Normative Nazionali

GAZZETTA UFFICIALE: Milleproroghe 2023. Legge 24 febbraio 2023, n. 14: Conversione in Legge del Decreto Legge 198/2022

― 28 Febbraio 2023

Nel Numero 49 della Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 27-02-2023 della Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) è stata pubblicata, dopo un passaggio al Senato e alla Camera che hanno proceduto ad inserire alcuni emendamenti, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, che rappresenta la Conversione in Legge con le relative modifiche del cosiddetto “Decreto Milleproroghe(Decreto Legge 29 Dicembre 2022 n. 198), che include anche alcune Misure riguardanti la scuola. 

Riepiloghiamo in maniera sintetica quanto indicato nella nostra Notizia del 30.12.22:

  • Prorogata al 2023/24 la possibilità per le scuole di infanzia paritarie di assumere insegnanti dalle graduatorie degli educatori dei servizi educativi per l’infanzia in possesso di titolo idoneo.
  • Per la Scuola Secondaria di Secondo Grado, i PCTO NON costituiscono criterio di ammissibilità all’esame di Maturità. Tuttavia, “Le esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento possono costituire comunque parte del colloquio“.
  • Il concorso per gli insegnanti di religione cattolica avrà luogo nel 2023.

Sulla base di alcuni emendamenti introdotti in Senato, la Norma prevede anche:

  • la proroga fino al 30 giugno 2023 (dunque, non più fino al 31 marzo 2023), della richiesta per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile da parte dei lavoratori pubblici e privati “affetti da gravi patologie croniche con scarso compenso clinico“, ovvero i cosiddetti lavoratori fragili.
  • che i componenti elettivi e non elettivi del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione rimarranno in carica fino al 31 agosto 2024.

Il Provvedimento prevede altresì una proroga al 30 giugno 2023 (in luogo del 31 dicembre 2022) del termine per la presentazione della dichiarazione sull’imposta municipale propria (Imu) relativa all’anno di imposta 2021.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.