Normative Nazionali

INL: Lavoro autonomo occasionale – proroga modalità telematiche e invio con posta elettronica delle comunicazioni

― 9 Maggio 2022

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 881 del 22 aprile 2022, con la quale ha confermato la possibilità, anche oltre la data del 30 aprile 2022, di utilizzare la posta elettronica quale mezzo per comunicare l’attivazione del lavoro autonomo occasionale.

Ragion per cui, le modalità per effettuare la predetta comunicazione saranno le seguenti:

  • utilizzo della applicazione telematica, presente su Servizi Lavoro e accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE,
  • invio per posta elettronica all’ITL competente territorialmente. Gli indirizzi sono riportati nella nota n.29 dell’11 gennaio 2022.

Per approfondire:

n. 573 del 28 marzo 2022 – comunicazione lavoratori autonomi occasionali – termine periodo transitorio.

Nota prot. n. 393 del 1°marzo 2022 – obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – integrazione FAQ del 27 gennaio 2022.

Nota prot. n.109 del 27 gennaio 2022– art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021 – obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – ulteriori chiarimenti.

Nota prot. n. 29 dell’11 gennaio 2022– art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021 – obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.