L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha pubblicato sul suo portale il Messaggio n. 2442 del 30.06.23 avente per oggetto “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto “Nuovo Sportello virtuale per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo”. Rilascio della nuova funzionalità per consentire al lavoratore la visualizzazione delle visite mediche a lui riferite e dei relativi esiti“, attraverso il quale notifica agli utenti l’attivazione di una nuova funzionalità, denominata “Visualizza visite”.
Tale funzionalità permette al lavoratore di verificare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali a lui riferiti con i relativi esiti. Come si legge al punto 2. del Messaggio, “La nuova funzionalità “Visualizza visite” è accessibile, per i cittadini, direttamente dal sito internet www.inps.it attraverso il seguente percorso: “Lavoro” > “Malattia” > “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo” > “Utilizza il servizio”, autenticandosi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica)“.
Gli utenti hanno a disposizione, altresì, anche la specifica funzione “Indirizzo reperibilità ai fini delle visite mediche di controllo”, attraverso la quale i lavoratori possono comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di reperibilità per eventi di malattia in corso di prognosi. Tale funzione è presente nel servizio “Sportello al cittadino per le visite mediche di controllo”, raggiungibile seguendo il percorso sopra indicato.
Si ricorda che gli orari per le visite fiscali hanno luogo come segue:
- pubblico impiego: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18;
- settore privato: dalle 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19.