Invalsi sta organizzando corsi per docenti di Scuola Primaria, Secondaria I e II grado che vuole fornire nozioni teoriche e strumenti interpretativi al fine di usare i dati derivanti delle prove INVALSI in ottica informativa, formativa e di miglioramento.
Ad oggi sono rivolti ai soli docenti di scuola statale, (3 edizioni sulla piattaforma SOFIA) e le iscrizioni sono già state chiuse perché per ciascuna data è già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
La Foe ha inviato una richiesta formale ad Invalsi affinché il Corso potesse essere riproposto e aperto anche alle scuole paritarie e il Gruppo di lavoro Invalsi ci ha assicurato che stanno “organizzando nuove edizioni, che non partiranno prima di ottobre 2023, che saranno erogate fuori dalla piattaforma SOFIA per permettere, per esempio, anche ai docenti delle scuole paritaria di poter partecipare.”
Progetto-fomativo attualmente proposto da INVALSI:
• Conoscere le finalità, le caratteristiche e la struttura delle prove INVALSI;
• Leggere e interpretare i dati delle prove INVALSI a livello di classe e scuola;
• Individuare le informazioni di interesse nell’attuale pagina di restituzione dei dati e nel file relativo ai microdati;
• Progettare azioni di miglioramento a livello di classe e di scuola a partire dagli esiti delle prove INVALSI;
• Impostare azioni di comunicazione efficace dei dati delle prove INVALSI all’interno della scuola.