La Marina Militare, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha organizzato nel mese di luglio 2023 dei Corsi Velici Estivi indirizzati agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado di tutta Italia, nati negli anni 2006, 2007 e 2008 e che, nell’anno scolastico 2022-2023, siano stati promossi senza alcun debito.
I corsi saranno erogati presso:
- l’Accademia Navale di Livorno,
- la Scuola Sottufficiali di La Maddalena,
- la Scuola Navale Militare F. Morosini di Venezia.
La partecipazione ai corsi è gratuita, ad eccezione delle spese di viaggio che saranno a carico dei frequentatori.
La domanda di partecipazione dovrà avvenire entro le ore 12.00 dell’8 giugno 2023, tramite una procedura informatizzata sul portale dei Corsi Velici Estivi, mentre la modulistica dovrà essere inviata a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) entro il 15 giugno 2023 allo Stato Maggiore della Marina all’indirizzo maristat@postacert.difesa.it.
Come recita il Bando, inoltre, “Entro e non oltre le ore 12:00 del 21 giugno 2023 – pena l’esclusione dalla selezione – i candidati dovranno compilare la sezione on-line relativa ai voti riportati nelle singole materie al termine dell’anno scolastico 2022/2023, incluso il voto in Condotta. Sono invece esclusi il voto di Religione e i Crediti Formativi“.
I posti disponibili sono ripartiti per Regione, sulla base della popolazione studentesca ivi residente. L‘assegnazione dei posti sarà
effettuata sulla base di una graduatoria predisposta sulla base della media aritmetica, con arrotondamento alla seconda cifra decimale, dei voti inseriti nella citata sezione “Voti Scolastici” presente sul portale on-line.