Normative Nazionali

MINSTERO ISTRUZIONE: SNV documenti strategici (Rav, Ptof, Pdm) delle istituzioni scolastiche all’inizio del nuovo triennio

― 20 Settembre 2022

Il Ministero Istruzione ha pubblicato la nota prot. n. 23940 del 19/9/2022 relativa alle indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche all’inizio del nuovo triennio.
Le Piattaforme per la predisposizione e la pubblicazione dei documenti strategici sono aperte in contemporanea a partire dal 19 settembre 2022 e fino alla data di inizio della fase delle iscrizioni.
L’accesso alle tre diverse piattaforme della Rendicontazione sociale, del RAV e del PTOF è effettuabile dalla Scrivania del Portale SNV all’indirizzo: http://snv.pubblica.istruzione.it/snv-portale-web/private/scrivania. NB: Per accedere alla struttura di riferimento del PTOF non è dunque più necessario entrare nel SIDI.
La nota ripercorre anche le funzioni dei vari strumenti, suggerendo una precisa sequenza nell’elaborazione degli stessi.

Dalla nota suddetta:

“Ogni comunità scolastica può organizzarsi secondo i propri tempi e le proprie modalità organizzative, anche se si consiglia di seguire questa sequenza:

1) Rendicontazione sociale relativa al triennio 2019-2022 al fine di rilevare i risultati effettivamente raggiunti e le prospettive di sviluppo per la triennalità 2022-2025;
2) Rapporto di autovalutazione (RAV) per il triennio 2022-2025 con cui, tenendo conto dei risultati rendicontati e delle nuove analisi interne al RAV, si individuano le priorità e i traguardi che si intendono raggiungere al termine del triennio;
3) Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) che, partendo dall’analisi del contesto e delle
priorità definite nel RAV, tenendo conto degli obiettivi formativi prioritari previsti per norma (art. 1, comma 7, legge 107/2015), “esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.
Nel PTOF, per 
norma, deve essere riportato il Piano di miglioramento (art. 1, comma 14, legge n. 107/2015).

Seguendo la sequenza logica e temporale sopra riportata sarà possibile l’importazione di alcune
informazioni fra la piattaforma RAV e la piattaforma PTOF (per le istituzioni scolastiche che utilizzano la struttura di riferimento nel SIDI), per un’effettiva integrazione tra i documenti e con un significativo alleggerimento del lavoro delle scuole grazie al caricamento di informazioni già inserite. Ad ogni modo, oltre questa facilitazione, preme evidenziare che la possibilità di lavorare contemporaneamente ai documenti faciliterà il raccordo e l’integrazione tra le diverse fasi di rendicontazione, autovalutazione e progettazione, consentendo così la regolazione coerente delle scelte e soprattutto la qualificazione dell’offerta formativa.”

Per sostenere le scuole nella nuova fase di progettazione e rendicontazione che si apre con l’a.s. 2022/23, in collaborazione con l’INVALSI e gli Uffici Scolastici Regionali, il Ministero ha previsto un piano di accompagnamento; le date, i contenuti e le modalità previste per gli incontri con le
scuole verranno diffusi tramite gli Uffici Scolastici Regionali.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.