Bandi, Concorsi, Progetti

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Concorso scuole “TEAM 4 PEACE – Lo sport come strumento per allenare alla pace”

― 12 Dicembre 2022

Con la Nota prot. 24351 del 23.09.2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto che l’L’Istituto Comprensivo di Arenzano, in collaborazione con CESAR – Fondazione Mons. Cesare Mazzolari Onlus di Concesio (BS), ha bandito il concorso in oggetto, indirizzato agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo grado. Obiettivo dell’iniziativa è quello di “prevenire e contrastare i fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione razziale tra i giovani nell’ambito dello sport non agonistico, valorizzandolo nel contempo come luogo di aggregazione ed integrazione“.

Come si legge all’articolo 3 del Bando di cui sopra, agli studenti saranno forniti gli strumenti per conoscere e mettere al confronto la realtà del Sudan in cui opera CESAR (come chiarito nella Scheda di Presentazione del Progetto) con quella italiana. Essi avranno modo altresì di “analizzare i valori fondamentali dello sport“, sulla base dei quali dovranno, poi, “produrre un elaborato sintetico finale in cui condensare il risultato delle proprie ricerche e un messaggio finale di sensibilizzazione da rivolgere all’opinione pubblica. Gli elaborati dovranno essere consegnati esclusivamente in formato digitale (video in f.to MP4-WMV della durata massima di minuti)”.

Il Concorso è organizzato in tre sezioni:

  • Scuola Primaria (sez. A),
  • Scuola Secondaria di Primo grado (sez. B),
  • Scuola Secondaria di Secondo grado (sez. C).

E’ possibile concorrere come:

  • singola classe;
  • gruppo di studenti appartenenti a classi diverse dello stesso Istituto.

Ogni gruppo potrà avvalersi del coordinamento e della collaborazione di insegnanti“.

Come precisato all’Articolo 4, “le istituzioni scolastiche dovranno inviare entro e non oltre il 31 dicembre 2o22 la scheda di partecipazione allegata [si trova in calce al Bando di Cui sopra] all’indirizzo mail info@fondazionecesar.ore indicando referenti e recapiti utili. Il referente indicato da ogni singolo istituto riceverà un messaggio di conferma“. Gli studenti, inoltre, allo scopo di conoscere meglio i contenuti del concorso, “potranno avvalersi della disponibilità di volontari di Fondazione CESAR e fissare un incontro con Ioro (a titolo gratuito) da svolgersi online o, qualora possibile, in presenza presso il proprio istituto“.

L’elaborato dovrà essere inviato in formato esclusivamente digitale al “modulo invio elaborato”, anch’esso reperibile in calce al Bando, all’indirizzo email info@fondazionecesar.org entro e non oltre il giorno 31 marzo 2023. 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.