Normative Nazionali

MINISTERO DELLA SALUTE: Covid-19, seconda dose di richiamo per tutti gli over 60 e per i fragili

― 12 Luglio 2022

Con News dell’11 luglio 2022, il Ministero della Salute rende noto che è stata diramata  la Circolare prot. n. 32264, avente per oggetto l'”Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID19“, pubblicata a seguito della Nota dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

Preso atto del parere della CTS di AIFA, in considerazione dell’attuale ripresa dell’epidemia COVID-19 e dell’aumentata incidenza di ospedalizzazioni e ricoveri in terapia intensiva, il Ministero della Salute, tramite la Circolare di cui sopra, raccomanda la somministrazione della seconda dose booster a tutte le persone di età uguale o superiore ai 60 anni, che abbiano ricevuto la prima dose booster o abbiano contratto il virus (data del test diagnostico positivo) da almeno 120 giorni.

Il Documento invita alla inoculazione della seconda dose di richiamo anche quelle persone (a partire dai 12 anni) con una condizione sanitaria di elevata fragilità a causa di patologie concomitanti/preesistenti. Anche in questo caso, la seconda dose booster è da somministrare a patto che sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.