Bandi, Concorsi, Progetti

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: Concorso “STEM: Femminile Plurale”

― 8 Marzo 2022

Ministero dell’Istruzione, Circolare prot.n. 643, 07.03.22

Con la Circolate prot. n. 643 del 7 marzo 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto che, in occasione della Festa della Donna, contestualmente al Mese delle Stem, ha bandito il Concorso in oggetto  allo scopo di sensibilizzare gli studenti ai “principi di pari opportunità, educazione alla parità, prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni
al fine di un reale superamento delle disuguaglianze e dei pregiudizi a partire proprio dall’istruzione e dall’avvicinamento alle discipline STEM”.

L’iniziativa si rivolge ai ragazzi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, con il duplice obiettivo di sensibilizzare gli studenti al rispetto e di stimolare l’approfondimento delle discipline STEM.

Il concorso prevede la realizzazione di un progetto a scelta tra due aree tematiche:

  •  Un gioco da ragazze
    “Progetto che verte su una scoperta/innovazione effettuata da donne del mondo scientifico, in passato o in epoca contemporanea, che ha apportato un contributo fondamentale all’evoluzione delle discipline STEM. L’elaborato presentato per il concorso dovrà in particolare illustrare in maniera esaustiva tale contributo, evidenziando l’impatto nel nostro quotidiano e valorizzandone il significato scientifico, storico e sociale”.
  • STEM ad accesso libero
    Il progetto dovrà analizzare gli ostacoli e i pregiudizi all’accesso alle materie STEM che le scienziate hanno dovuto affrontare in passato o che le studentesse si ritrovano ad affrontare oggi, proponendo possibili soluzioni per garantire parità d’accesso per un concreto coinvolgimento delle studentesse nelle materie tecnico-scientifiche e un progressivo azzeramento del divario di genere in questo campo, sia formativo sia professionale”.

Il concorso, diretto agli studenti delle scuole statali e paritarie è distinto per:

  • Scuola primaria;
  • Scuola secondaria di primo grado;
  • Scuola secondaria di secondo grado.

Ogni istituzione scolastica può presentare un solo elaborato per ognuno dei gradi di istruzione di cui sopra.

I progetti potranno avere forma:

  • Multimediale: video, app, spot della durata massima di 3 minuti;
  • Artistico: presentazione grafica o tavole illustrate, in formato digitale, composto da un massimo di 10 slide/immagini;
  • Letterario: saggio di un massimo di 4 cartelle (8000 battute).

Gli elaborati e i dati presenti nella scheda A allegata dovranno essere presentati e trasmessi attraverso la piattaforma https://www.noisiamopari.it/site/it/mese-delle-stem/ entro le ore 20:00 del 9 maggio 2022.

“Saranno premiati i progetti primi classificati in ognuna delle due aree tematiche per ciascun grado di istruzione”:

  • due per la scuola primaria (uno per ciascuna area tematica);
  • due per la scuola secondaria di primo grado (uno per ciascuna area tematica);
  • due per la scuola secondaria di secondo grado (uno per ciascuna area tematica)
    per un totale massimo di sei premi.

“Ciascun premio consisterà in un finanziamento pari ad € 1.000,00 (mille/00) che dovrà essere utilizzato per organizzare iniziative di formazione e sensibilizzazione nelle proprie istituzioni scolastiche sui temi oggetto del presente bando”.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.