Il giorno 3 giugno 2022, nella sezione del suo portale dedicata agli atti e alle normative, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Circolare prot. n. 1992 dell’01.06.22, nota esplicativa relativamente alle “Attività a supporto della procedura e adempimenti sulla comunicazione dei dati“.
Il Documento precisa che le attività di cui sopra sono articolate in 4 fasi:
- PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI (a cura delle segreterie scolastiche) – Dal 7 giugno 2022 fino all’insediamento della Commissione: le segreterie scolastiche, accedendo sul SIDI, nell’area Alunni – Gestione alunni – “Esiti Esami
di Stato” avranno cura dell’importazione e verifica degli abbinamenti candidati/commissioni (attraverso l’apposita funzione “Importazione abbinamenti”), inserimento, per ciascun candidato interno, dei dati di presentazione direttamente sul SIDI “o tramite l’invio di un flusso generato dal pacchetto locale in uso presso la scuola“, dell’importazione degli “altri candidati” (candidati esterni) con il relativo inserimento dell’esito dell’esame preliminare (Superato, Non superato, Assente; tramite l’apposita funzione Candidati esterni- prova preliminare in Esami di stato.). A partire dal 15 giugno, la Commissione d’Esame dovrà scegliere l’applicativo da utilizzare per i lavori. Nel caso in cui si scelga quello denominato “Commissione Web”, la Nota fornisce apposite indicazioni. - LAVORI DELLA COMMISSIONE (a cura delle Commissioni d’esame secondo quanto previsto dall’O.M. 65/2022);
- COMUNICAZIONE DEGLI ESITI DEGLI ESAMI DI STATO (a cura delle segreterie scolastiche a partire dal 04 luglio 2022). le segreterie didattiche saranno tenute ad effettuare sul SIDI le seguenti operazioni: se la commissione ha utilizzato “Commissione Web” è sufficiente verificare la corretta importazione dei dati nel SIDI, se la commissione ha utilizzato un altro applicativo, provvedere all’invio del flusso dall’applicativo al SIDI e verificare la corretta importazione dei dati, se la commissione non ha utilizzato alcun applicativo, inserire direttamente il risultato dell’esito finale di tutti i candidati nell’area “Esiti Esami di Stato”, verificando la corretta importazione dei dati. Le segreterie, infine, procederanno all’invio dei dati, mediante la funzione del SIDI denominata “Chiusura attività”.
- ADEMPIMENTI FINALI (a cura delle segreterie scolastiche). Le segreterie didattiche procederanno ad espletare 4 operazioni: 1) produzione dell’Attestato (per svolgimento prove differenziate);
2) produzione del Diploma (in formato A3);
3) produzione del Supplemento Europass al Certificato (O.M. 65/2022– art 28);
4) consolidamento post-esame del Curriculum dello studente.
Per approfondire: