Ministero dell’Istruzione, Notizie, miur.gov.it, 15.03.22
Il Ministero dell’Istruzione diffonde la Nota prot. 710 del 15 marzo 2022 e comunica di aver emanato:
- Bando per Scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento
di educazione e formazione” dedicato alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni
ordine e grado; - Bando “Progetti di rilevanza territoriale”;
- Bando “Progetti di rilevanza nazionale”.
Le iniziative si inseriscono nell’ambito del Protocollo d’intesa volto a valorizzare il Piano Nazionale Cinema ed immagini per la Scuola a.s. 2022/2023, siglato dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo) e dal Ministero dell’Istruzione (Direzione Generale per lo studente l’integrazione e l’orientamento) e rinnovato nell’agosto 2021.
Gli ultimi due bandi sono destinati agli “enti aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo con particolare riferimento all’educazione all’immagine “per” e “nelle” scuole di ogni ordine e grado e alla promozione del pubblico giovane“.
Il primo dei tre bandi è dedicato, invece, specificatamente alle scuole ed è organizzato a sua volta in tre sezioni:
- “CinemaScuola LAB – secondarie di I e II grado” destinata alle scuole statali e paritarie secondarie di I e di II grado;
- “CinemaScuola LAB – infanzia e primarie” destinata alle scuole statali e paritarie dell’infanzia e primarie;
- “Visioni Fuori-Luogo” destinata alle istituzioni scolastiche statali e paritarie secondarie di I e II grado situate in aree a rischio, aree periferiche e nelle zone più disagiate del Paese e maggiormente interessate dal fenomeno della dispersione scolastica.
I bandi sono pubblicati sulla piattaforma www.cinemaperlascuola.it nella sezione “bandi”. Le domande possono essere presentate a partire dal giorno 14 marzo 2022, fino alle ore 12:00 del giorno 13 maggio 2022.
Le iniziative finanziate dovranno essere realizzate nel prossimo anno scolastico 2022/2023, con termine delle attività il 31 maggio 2023.
Le risorse finanziarie disponibili sono pari a euro 30 milioni di euro, di cui:
- 10 milioni per l’Azione a) CinemaScuola LAB – secondaria di I e II grado;
- 7 milioni per l’Azione b) CinemaScuola LAB – infanzia e primaria;
- 13 milioni per l’Azione c) Visioni Fuori-Luogo.
Le richieste dovranno essere inviate al Ministero dell’Istruzione attraverso il portale www.cinemaperlascuola.it.
Per approfondire: