Il Ministero dell’Istruzione pubblica la Circolare n. 461 del 1 aprile 2022 avente per oggetto: Prime indicazioni relative alle misure di sicurezza di carattere sanitario da applicare a partire dal 1/4/2022. Il documento fa seguito alla Nota prot. n. 410 del 29.03.22 precisandone ulteriormente i contenuti.
La Circolare ribadisce che “Le indicazioni (…) si applicano a tutte le istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo, ivi compresi le scuole paritarie e quelle non paritarie nonché i centri provinciali per l’istruzione degli adulti“.
A seguire una sintesi delle misure:
- Divieto di accesso agli ambienti scolastici per quanti presentino sintomatologia respiratoria, associata a temperatura corporea superiore a 37,5° e/o positività al Sars-CoV-2.
- Per l’accesso ai medesimi ambienti è richiesto il possesso del Green Pass Base fino al 30 aprile 2022.
- Per le attività didattiche con gli alunni è richiesto ai docenti e al personale educativo il possesso del Green Pass Rafforzato fino al 15 giugno 2022.
- Assicurare la pulizia giornaliera e l’igienizzazione periodica di tutti gli ambienti, predisponendo un cronoprogramma ben definito, da documentare attraverso un registro regolarmente aggiornato. La circolare precisa che è necessaria la sanificazione di:
- ambienti di lavoro e le aule;
- palestre;
- aree comuni;
- aree ristoro e mensa;
- servizi igienici e gli spogliatoi;
- attrezzature e postazioni di lavoro o laboratorio ad uso promiscuo;
- materiale didattico e ludico;
- superfici comuni ad alta frequenza di contatto (es. pulsantiere, passamano).
- Per l’attuazione degli 8 punti di cui sopra, le Istituzioni scolastiche dovranno:
- assicurare quotidianamente, accuratamente e ripetutamente le operazioni di pulizia;
- utilizzare materiale detergente con azione virucida;
- garantire la adeguata aerazione di tutti i locali;
- sottoporre a regolare detergenza le superfici e gli oggetti destinati all’uso degli alunni. Particolare attenzione deve essere riservata alla sanificazione degli ambienti della scuola dell’Infanzia.
- E’ possibile concedere l’uso degli ambienti scolastici a soggetti esterni, solo nel caso in cui sia garantita una adeguata pulizia e sanificazione dopo ogni uso.
- Nel caso in cui un alunno o un operatore scolastico presenti una sintomatologia compatibile con Sars-CoV-2 a scuola, “viene ospitato nella stanza dedicata o area di isolamento, appositamente predisposta e, nel caso di alunni minorenni, devono essere avvisati i genitori. Il soggetto interessato raggiungerà la propria abitazione e in seguito a valutazione del MMG/PLS si deciderà se effettuare il test e l’attivazione della ASL competente“.