Ministero dell’Istruzione, Notizie, miur.gov.it, 19.04.22
Con una Notizia del 19 aprile 2022, il Ministero dell’Istruzione pubblica l’Avviso prot. n. 9805 del 19.04.22, attraverso il quale rende nota la pubblicazione del Bando relativo all’Iniziativa in oggetto.
Nella fattispecie, si rende noto che la Società Astronomica Italiana (SAIt) e il Ministero dell’Istruzione (MI) – Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e con il supporto di Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XI edizione della Scuola estiva di astronomia, residenziale, di orientamento ed eccellenza. Stage per la preparazione e la partecipazione alle Olimpiadi di Astronomia dal titolo “A scuola di Stelle”.
L’iniziativa, destinata a 20 studenti di tutt’Italia che frequentano il primo, secondo e il terzo anno della Scuola Secondaria di secondo grado (particolarmente meritevoli), avrà luogo a Matera dal 4 all’8 luglio 2022, presso Openet Technologies S.p.A.
Al termine del Percorso di 4 giorni, sarà rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valevole per il completamento e la valorizzazione del curriculum scolastico. Il Programma delle giornate è incluso nel Bando di cui sopra.
Come si legge nel Regolamento, al Paragrafo intitolato “Modalità di partecipazione”, possono inoltrare la domanda “gli studenti che frequentano il primo biennio ed il terzo anno della Scuola Secondaria di secondo grado che abbiano riportato nelle discipline scientifiche (matematica, fisica, scienze) una votazione non inferiore a 7/10 nello scrutinio finale dell’anno scolastico 2020-2021 e negli SCRUTINI DEL PRIMO QUADRIMESTRE (o del SECONDO TRIMESTRE) dell’anno scolastico in corso 2021-2022, e che non abbiano già partecipato a precedenti edizioni della Scuola Estiva “A Scuola di Stelle”. Poiché in caso di parità si terrà conto della media generale dei voti che non deve essere inferiore a 7/10, la certificazione deve contenere i voti di tutte le materie. Per gli studenti che nel corrente a.s. (2021-2022) frequentano la classe I delle scuole secondarie di II grado, la documentazione da allegare per l’a.s. precedente (2020-2021) sarà la copia della pagella di III media, con tutti i voti dello scrutinio finale“.
La domanda, preferibilmente trasmessa da parte della scuola di provenienza, dovrà pervenire entro le ore 24 di lunedì 6 Giugno 2022 agli indirizzi: agatino.rifatto@inaf.it e segreteria@sait.it.
Quanti saranno ammessi a partecipare alla scuola riceveranno comunicazione entro il 15 giugno p.v. Gli esclusi non riceveranno alcuna comunicazione.
Per approfondire: