Il Ministero (link) ha pubblicato la nota 541 del 30-01-2023-1 avente per oggetto: Iscrizioni on Line anno scolastico 2023/2024 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line.
La nota fornisce indicazioni per le scuole che hanno aderito alla procedura di iscrizione on line e anche per le scuole paritarie che non avessero optato per tale opportunità.
Le scuole paritarie che non hanno utilizzato la procedura on line possono inserire le domande ricevute in modalità cartacea a partire dal 31 gennaio tramite la funzione “Iscrizione diretta”.
Sempre dal 31/01/2023 sarà possibile l’inserimento da parte della scuola di provenienza della prosecuzione dell’obbligo scolastico tramite la funzione “Alunni classi conclusive”.
A partire dal 27 febbraio 2023 verranno messe a disposizione, per le scuole statali e paritarie, ulteriori funzioni per consentire la corretta gestione delle iscrizioni:
- “Trasferimento di iscrizione” quando occorre trasferire presso la propria scuola un’iscrizione già accettata da un’altra scuola, a seguito di rilascio del nulla osta;
- “Spostamento di iscrizione” quando, a seguito della migrazione sulla rete scolastica del prossimo anno scolastico, occorre prendere in carico le iscrizioni che non risultano spostate in modo automatico.
L’Allegato 1 alla nota, riporta il Calendario delle attività per la gestione e la verifica delle iscrizioni, con le date specifiche riferite alle scuole paritarie.