Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 13 marzo 2023 la Nota. prot. 8393, avente per oggetto: Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024.
La nota precisando che l’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024 resta disciplinata dalle istruzioni impartite con Nota prot. 2581 del 9 aprile 2014 fornisce ulteriori precisazioni.
Nella fattispecie:
- Si ricorda che i tetti di spesa per i libri di testo della Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado, nonché i prezzi delle opere destinate alla scuola primaria sono stabiliti dall’articolo 15, comma 3, del Decreto Legge del 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella Legge 6 agosto 2008, n. 133 e successive modificazioni. La circolare precisa che tali “tetti di spesa sono ridotti del 10 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013); gli stessi tetti di spesa sono ridotti del 30 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013). Il collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%“.
- Le adozioni devono essere effettuate entro la seconda decade di maggio per tutti gli ordini e gradi di scuola.
- “Nelle istituzioni scolastiche in cui sono presenti alunni non vedenti o ipovedenti, i dirigenti scolastici avranno cura di richiedere tempestivamente ai centri specializzati la riproduzione dei libri di testo relativi alle classi interessate dalla scelta adozionale e alle successive classi di passaggio, nonché dei materiali didattici protetti dalla legge o l’utilizzazione della comunicazione al pubblico degli stessi“.
- Si invitano i Dirigenti scolastici a favorire gli incontri tra i docenti e gli operatori editoriali scolastici accreditati dalle case editrici o dall’associazione nazionale agenti rappresentanti promotori editoriali (ANARPE). Nelle scuole primarie si raccomanda di destinare alla consultazione delle opere dei locali dedicati.
- “La comunicazione dei dati adozionali va effettuata, da parte delle istituzioni scolastiche, on line, tramite l’utilizzo della piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it o in locale, off line, entro il 7 giugno p.v. Le istituzioni scolastiche che hanno deciso di non adottare libri di testo accedono alla suddetta piattaforma specificando che si avvalgono di strumenti alternativi ai libri di testo“.