E’ stata istituita, dal Ministero dell’Istruzione, l’Anagrafe Nazionale degli Strumenti e degli Ausili Didattici con lo scopo di migliorare l’efficacia delle proposte educative e didattiche delle scuole mediante l’uso di strumentazioni idonee a facilitare l’apprendimento degli alunni con disabilità sulla base dei loro specifici bisogni formativi.
Il progetto, oltre ad ottimizzare i servizi e le risorse, può essere considerato uno strumento di consultazione per le scuole e le famiglie degli ausili e dei sussidi nell’ambito delle tecnologie assistitive per la didattica inclusiva. Sul portale è possibile visualizzare:
- La norma principale e i fondi
- le linee guida e la normativa di riferimento
- le procedure per la richiesta degli ausili
- tutti i bandi pubblicati nelle regioni per l’acquisizione di ausili e sussidi didattici
- il ruolo dei CTS individuati dai Direttori generali degli USR a livello provinciale su tutto il territorio nazionale
- le graduatorie delle scuole che hanno presentato i progetti
Il servizio è erogato dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa (INDIRE).
In data 1° settembre 2020 sul portale Ausili Didattici, al seguente link è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione di progetti relativi all’acquisto, all’adattamento, alla trasformazione e all’effettivo utilizzo di sussidi didattici, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 (Decreto Dipartimentale 18 novembre 2019, n. 1795) della Regione Lombardia.