*** Ultimo aggiornamento per Bandi (in fondo alla pagina) pubblicati dagli UUSSRR 16/9/2022
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 maggio 2021 (registrato dalla Corte dei conti in data 21 giugno 2021, con il n. 1583) è stato adottato il “Piano Triennale delle Arti” per gli anni 2020, 2021 e 2022 previsto dall’articolo 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60.
Il Piano è un’opportunità che le scuole già dall’anno scolastico 2021/2022 hanno potuto mettere in atto.
Esso contiene importanti indicazioni e proposte innovative, allo scopo di favorire lo sviluppo dell’arte, della musica e della creatività nelle scuole, anche in collaborazione con i soggetti accreditati del sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività previsto dall’articolo 4 del decreto.
Ogni Ufficio scolastico regionale comunica le modalità per aderire ai singoli avvisi invitando le istituzioni scolastiche a presentare i propri progetti, singolarmente o in reti composte da almeno tre scuole, assegnando un termine di norma non inferiore a 30 giorni per l’invio della candidatura del Progetti relativi alle Misure c, e , f, g, i. I progetti relativi alla misura d vengono inoltrati invece direttamente all’indirizzo mail sotto riportato, senza passare dagli UUSSRR.
La piattaforma INDIRE sarà disponibile per la compilazione della scheda progetto a partire dal 15 settembre 2022. I singoli UUSSRR comunicano le modalità e le tempistiche per il successivo invio delle schede progetti compilate sulla piattaforma INDIRE, che verranno valutate da apposite commissioni nominate.
L’Avviso definisce le finalità, le caratteristiche e i requisiti richiesti per le proposte progettuali inerenti alle misure c), e), f), g), i) del Piano triennale delle arti – DPCM 12 maggio 2021.
Le schede progettuali, conformi al modello allegato all’Avviso nazionale (Allegato C), sono
compilate dalla scuola/dalla scuola capofila di rete attraverso la piattaforma resa disponibile da
INDIRE al seguente link ; le stesse devono essere poi scaricate in formato .pdf, firmate dal dirigente scolastico e inviate agli UUSSRR nei termini e secondo le modalità stabilite nell’Avviso di ciascun USR. A seguire gli Avvisi Pubblici degli UUSSRR che hanno già pubblicato le indicazioni:
- USR Veneto
- USR Piemonte
- USR Umbria
- USR Friuli Venezia Giulia
- USR Lombardia
- USR Emilia Romagna
- USR Abruzzo
- USR Molise
- USR Marche
- USR Puglia
Il Ministero ha reso inoltre disponibili le FAQ Avviso n. 2004 del 23.08.2022 Misure C-E-F-G-I
“Domande frequenti sull’attuazione del Piano delle Arti AVVISO della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione n. 2004 del 23.08.2022 (Misure c-e-f-g-i)”
L’Avviso definisce le finalità, le caratteristiche e i requisiti richiesti per le proposte progettuali inerenti alla misura d) richiamata al paragrafo 6, punto 6.1 del Piano triennale delle arti. Le schede progettuali, conformi al modello allegato all’Avviso (Allegato A), sono compilate dalla scuola capofila di rete attraverso la piattaforma resa disponibile da INDIRE, a partire dal 15 settembre 2022, al seguente link.
Per questa tipologia di progetti la scheda progettuale, dopo la compilazione, scaricata in formato .pdf, firmata dal dirigente della scuola capofila di rete e deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dgosv@postacert.istruzione.it tassativamente entro le ore 14.00 del 14 ottobre 2022.
Per informazioni e assistenza sull’utilizzo della piattaforma è possibile consultare la sezione dedicata alle domande più frequenti e/o utilizzare il servizio di assistenza tramite centro di supporto http://pianodellearti.indire.it/bandi/ticket.php.
Il Ministero ha reso inoltre disponibili le FAQ Avviso n. 2003 del 23.08.2022 Misura D
“Domande frequenti sull’attuazione del Piano delle Arti AVVISO della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione n. 2003 del 23.08.2022 (Misura d)”