Bandi, Concorsi, Progetti

MINISTERO ISTRUZIONE: Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico

― 27 Maggio 2022

Facendo seguito a quanto comunicato con Nota prot. 587 del 27 aprile 2022 [vedi di seguito] il Ministero dell’Istruzione fornisce le informative sul trattamento dei dati personali redatte ai sensi dell’art. 13 e dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679, che costituiscono un modello modificabile dalle Istituzioni scolastiche.

Attraverso tali informative, che le Istituzioni scolastiche dovranno mettere a disposizione dei Professori Referenti del lavoro realizzato dalle scuole e dei genitori degli alunni che partecipano all’iniziativa, il Ministero dell’Istruzione, in qualità di Titolare del trattamento, comunica agli interessati gli elementi relativi al trattamento dei rispettivi dati personali.

Maggiori dettagli in merito alla compilazione dei moduli nel testo della nota Nota 136 del 26 maggio 2022.

Allegato-1_Informativa-Professori-Referenti

Allegato-2_Informativa-Genitori-e-Studenti

———————————————

Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n, 587 del 27-04-2022, rende noto che la Direzione Generale per la progettazione organizzativa, l’innovazione dei processi dell’amministrazione, la comunicazione e i contratti sta avviando la fase di selezione funzionale all’organizzazione della Cerimonia di inaugurazione dell’a.s. 2022/2023.
La Cerimonia avrà luogo nel mese di settembre p.v. alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione, delle massime Autorità dello Stato, con la partecipazione di esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delle delegazioni di istituti scolastici provenienti da tutto il territorio nazionale.
La Cerimonia intende mettere in risalto il lavoro svolto negli Istituti scolastici da dirigenti, docenti, studentesse e studenti in materia di educazione ambientale, innovazione tecnologica, educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, contrasto di ogni forma di bullismo, cyberbullismo, di pace e integrazione tra i popoli e di sensibilizzazione contro ogni forma di odio, violenza o prevaricazione.
L’evento, che sarà trasmesso in diretta su Rai 1 con il programma “Tutti a scuola”, ospiterà le migliori esperienze
educative e formative realizzate dalle scuole italiane e darà spazio alle capacità creative e artistiche degli studenti
su musica, teatro, danza, cinema, arte e moda.
Le Istituzioni Scolastiche sono invitate a proporre attività o esibizioni sui temi, sopra indicati, inviando il materiale prodotto, corredato dagli allegati previsti nella nota, entro e non oltre 13 giugno 2022 al seguente indirizzo mail: elaborati.studenti@istruzione.it (indicare nell’oggetto “apertura anno scolastico 2022/2023”).
I lavori saranno valutati da una Commissione, composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dalla RAI, che provvederà alla valutazione e alla successiva selezione, delle migliori proposte pervenute.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.