Con la nota 7116 del 2 aprile 2021 il Ministero dell’Istruzione ha fornito le indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente previsto dalla nota DGOSV prot. 15598 del 2 settembre 2020 con cui si trasmetteva il D.M. 6 agosto 2020 n. 88 e il modello di curriculum relativo, documento di riferimento fondamentale per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Il Curriculum viene allegato al diploma e deve essere rilasciato a tutti gli studenti che lo conseguono, siano essi candidati interni o esterni.
E’ stato predisposto un Sito dedicato dove sono pubblicati il Video di presentazione, la normativa di riferimento, una sezione per la creazione dello strumento e alcune FAQ_Segreteria.
Dalla nota:
SOGGETTI COINVOLTI E SITO WEB DI RIFERIMENTO
L’introduzione del Curriculum dello studente coinvolge nello specifico:
- le scuole, che visualizzano le informazioni precaricate a sistema, possono apportare eventuali integrazioni e provvedono al consolidamento del Curriculum;
- gli studenti candidati all’esame di Stato, che arricchiscono il Curriculum con informazioni sulle attività svolte in ambito extrascolastico e sulle certificazioni;
- le Commissioni d’esame, che prendono visione del Curriculum nel corso dell’esame di Stato e ne tengono conto durante lo svolgimento del colloquio.
Punto di accesso a tutte le funzioni predisposte per supportare le scuole e gli studenti nella definizione del Curriculum dello Studente è il sito dedicato curriculumstudente.istruzione.it (sito disponibile dal 6 aprile) in cui sono rinvenibili specifici e dettagliati materiali di approfondimento per lo svolgimento delle operazioni di competenza.
TEMPISTICA
Si propone di seguito un prospetto riepilogativo della tempistica delle principali operazioni
collegate all’introduzione del Curriculum: