In una sezione dedicata del sito Ministeriale sono raccolti i riferimenti normativi e alcuni documenti utili ad accompagnare gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento. Sono indicate anche alcune referenti istituzionali.
Dalla pagina dedicata:
La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”.
Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati nell’ambito scolastico.
- Modelli Di Piano Didattico Personalizzato(previsti dal DM 12 luglio 2011 e dalle allegate Linee Guida) (PDP primaria PDP secondaria)
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
- Raccomandazioni cliniche sui DSA
- Raccomandazioni per la pratica clinica definite con il metodo della Consensus Conference
- Elenco referenti regionali disabilità e DSA
- Alunni con bisogni educativi speciali (BES). Chiarimenti
CONTATTI
MIUR, Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione, Ufficio IV
Dirigente: Dr.ssa Clelia Caiazza clelia.caiazza1@istruzione.it
Per informazioni:
Guido Dell’Acqua guido.dellacqua@istruzione.it – tel. 06.5849.3604
Maria Grazia Corradini mg.corradini@istruzione.it – tel. 06.5849.2971
Patrizia Morini patrizia.morini1@istruzione.it – tel. 06.5849.2962
Link esterni