Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE e MERITO: “Adempimenti di carattere operativo e organizzativo – Esame di Stato secondo ciclo 2022/2023

― 16 Maggio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmetto la Circolare prot. n. 12298 del 15.05.23 avente per oggetto “Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – anno scolastico 2022-2023“.

Nella fattispecie, il MIM intende richiamare l’attenzione delle Istituzioni Scolastiche relativamente agli adempimenti per il corretto svolgimento delle operazioni di esame, che richiamiamo qui di seguito in maniera sintetica:

  •  In merito alla trasmissione del Plico Telematico, si rimanda alla nostra sintesi della la Nota prot. n. 2115 del 02.05.23;
  • Relativamente ai locali, si raccomanda l’uso di ambienti “idonei allo svolgimento degli esami, sotto il profilo della sicurezza, dell’agibilità e dell’igiene, nonché dignitosi e accoglienti“. Gli accessi alle aule dovranno essere “muniti di serrature e chiavi perfettamente funzionanti e ciascuna Commissione dovrà poter disporre di un armadio metallico“, in maniera tale da conservare in sicurezza documentazione, atti, elaborati, registri e stampati. Tali ambienti dovranno essere dotati, inoltre, di fotocopiatrici perfettamente funzionanti, “in modo da garantire che le tracce delle prove scritte siano riprodotte in un numero di esemplari esattamente corrispondente al fabbisogno dei candidati“.
  • In merito agli strumenti, al fine di consentire alle commissioni l’utilizzo dell’applicativo “Commissione Web”, è necessario che i commissari abbiano a disposizione pc dotati connessione internet. Si raccomanda, altresì, per le varie esigenze operative, di fornire anche il telefono, il fax, le attrezzature e tutti i mezzi di comunicazione necessarie.
  • Relativamente alla disponibilità di personale tecnico specializzato, dovrà “essere assicurata un’attività continua e puntuale di assistenza e di supporto alle Commissioni, garantendo, con un’adeguata preventiva programmazione, la presenza e la collaborazione del personale amministrativo, tecnico e ausiliario presente in ciascuna istituzione scolastica nell’assolvimento, per la parte di rispettiva competenza, degli specifici e delicati compiti connessi allo svolgimento delle operazioni di esame“.
  • Particolare attenzione viene riservata anche all’uso da parte degli studenti di apparecchiature elettroniche per la comunicazione. Nella fattispecie, la Nota dichiara che “è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche“. Inoltre, si vieta anche di avvalersi di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili che possano “collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo“. Quanti non si attengono a tali disposizioni, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, saranno esclusi da tutte le prove di esame.
  • In merito all’erogazione dei servizi di connessione internet, “sarà consentito, fino al completamento della stampa delle tracce, il collegamento con la rete internet esclusivamente da parte dei computer utilizzati:
    1) dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
    2) dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi, ove autorizzato dal Dirigente scolastico o da chi ne fa
    le veci;
    3) dal Referente o dai Referenti di sede.
    Nel corso dello svolgimento delle prove scritte dovrà, di norma, essere disattivato il collegamento alla rete internet di tutti gli altri computer presenti all’interno delle sedi scolastiche interessate dalle prove scritte“.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.