Bandi, Concorsi, Progetti

MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP- a.s. 2023/2024

― 20 Novembre 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Nota prot. n. 4929 del 16.11.23, avente per oggetto “Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP- a.s. 2023/2024“.

Anche per l’anno scolastico in corso, il MIM e Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), “promuovono la procedura unificata di acquisizione e diffusione delle attività progettuali a carattere nazionale e/o regionale proposte dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite) finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche“.

I progetti presentati dovranno avere le caratteristiche che seguono:

  • la completa gratuità per alunni/studenti e docenti;
  • la totale assenza di costi per le scuole e le famiglie;
  • la presenza di docenti e tecnici qualificati per i progetti proposti;
  • didattica e metodologie idonee al ciclo e grado di scuola a cui si rivolgono;
  • il raccordo con l’Ufficio V del MIM, nonché con gli Uffici scolastici regionali e territoriali;
  • le necessarie coperture assicurative.

Le proposte progettuali possono essere presentate dal 22 novembre 2023 fino al giorno 22 dicembre 2023, accedendo all’apposita piattaforma  messa a disposizione da Sport e Salute S.p.a., con la quale sarà gestito anche il successivo monitoraggio dei progetti presentati.

La Nota precisa anche che “gli Organismi sportivi non riconosciuti dal CIP per l’attività paralimpica o non riconosciuti per la specifica disabilità, potranno raccordarsi con gli Organismi sportivi paralimpici competenti, dandone atto in piattaforma attraverso la compilazione della sezione 5 della scheda progetto“.

Le Istituzioni scolastiche potranno individuare gli Organismi sportivi paralimpici riconosciuti per le diverse discipline e disabilità, contattando l’Ufficio Scuola del CIP all’indirizzo email scuola@comitatoparalimpico.it.

Per quesiti riguardanti la piattaforma è possibile contattare l’indirizzo scuola@sportesalute.eu. Per quesiti relativi ai progetti da presentare, è possibile invece scrivere a dgsip.ufficio5@istruzione.it.

La Nota precisa altresì che “il Ministero non potrà valutare progetti che si avvalgano di sponsor privati, fatta eccezione per l’uso
di sponsor tecnici, finalizzati esclusivamente alla realizzazione del progetto e i cui benefici siano diretti all’acquisizione di materiale sportivo che, al termine dell’iniziativa, resterà in uso alle Istituzioni scolastiche“.

Le Istituzioni Scolastiche aderenti dovranno provvedere a reperire le necessarie certificazioni mediche, laddove richieste dalla normativa vigente.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.