Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e l’orientatore a.s. 2023/2024

― 26 Luglio 2023

Aggiornamento del 26 luglio 2023

Con Nota prot. 3525 del 25.07.23avente per oggetto “Formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado – A.S.2023-2024 – proroga termine attività formative e verifica finale“, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che, di concerto con il il Presidente dell’INDIRE, ha disposto la proroga dal 9 settembre al 16 settembre 2023 del termine per la fruizione dei moduli di formazione e della verifica di fine corso.

__________*___________

Da martedì 27 giugno è disponibile online il percorso di formazione OrientaMenti, destinato ai docenti iscritti alle attività formative come previsto dalla  nota n.2739 del 27 giugno 2023 avente come oggetto: Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado – A.S.2023-2024.

Il percorso formativo, organizzato da INDIRE su incarico del Ministero Istruzione e Merito ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze necessarie per lo svolgimento dei compiti di tutor e docente orientatore, come previsto dal Decreto n. 328 del 22 dicembre 2022, concernente Linee guida per l’orientamento.

La fruizione dei moduli di formazione e della relativa verifica finale rimarrà disponibile fino al 9 settembre p.v. per consentire, successivamente, ai
dirigenti scolastici di nominare i docenti tutor e orientatori per l’anno scolastico 2023/2024.
Per far fronte ad eventuali richieste di approfondimento ed informazione il Ministero ha istituito un apposito sito web “Docenti tutor“, contenente notizie, link utili, normativa di riferimento e domande frequenti relativi al Piano di formazione e agli interventi con essa connessi.

Per problemi tecnici è possibile utilizzare l’apposito canale online istituito da INDIRE accessibile sia dall’interno del percorso OrientaMenti che al seguente link.
Il percorso di formazione è reso accessibile secondo le modalità riportate nell’allegata scheda tecnica.

 

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.