La Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione) ha trasmetto la Nota prot. n. 1499 del 03.04.23, avente per oggetto il “Concorso nazionale “La legalità come strumento di realizzazione personale” – Anno scolastico 2022/2023. Il Bando è indirizzato agli studenti scuole di ogni ordine e grado di istruzione.
I partecipanti dovranno produrre degli elaborati sul tema “legalità come strumento di realizzazione personale. Il primo e indispensabile passo per contrastare l’ingiustizia è acquisire la consapevolezza di ciò che è giusto. Solo la consapevolezza di ciò che è giusto consente dreagire alle ingiustizie”.
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 24:00 del 26 aprile 2023 all’indirizzo email: evento23maggio@giustiziaamministrativa.it.
Gli elaborati dovranno essere accompagnati dalla “Richiesta di partecipazione”, presente in calce al bando di cui sopra, debitamente compilata in ogni sua parte. Le scuole vincitrici del concorso saranno invitate a partecipare all’incontro, che si svolgerà il 23 maggio 2023, con i giudici ammnistrativi in ricordo di Falcone e Borsellino e dei tanti eroi civili della Storia del nostro Paese, presso la sede del Consiglio di Stato, a Palazzo Spada, sito in Piazza Capo di Ferro a Roma.