Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: Decreti contributi scuole paritarie 2022/2023

― 28 Febbraio 2023

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 20 del 14/02/2023 recante criteri e parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023.

Confermati gli stanziamenti previsti nel Bilancio 2022:

  • euro 512.830.089,00, per l’esercizio finanziario 2023, sul capitolo 1477/1 “Contributi alle scuole paritarie comprese quelle della Valle d’Aosta”;
  • euro 113.400.000,00, per l’esercizio finanziario 2023, sul capitolo 1477/2 “Contributi alle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, in proporzione agli alunni con disabilità”.

Piano di riparto regionale del capitolo 1477/1 (DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0000262 del 27-02-2023)

Piano di riparto del capitolo 1477/2 (DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0000265 del 27-02-2023.

In aggiunta ai suddetti contributi è stato pubblicato il piano di riparto dei fondi aggiuntivi alla scuola dell’infanzia (20 mil), già previsti nella legge di Bilancio per il 2023, m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000021.14-02-2023 che verranno distribuiti in proporzione al numero di allievi frequentanti nell’anno scolastico 2022/2023 (DECRETO DIPARTIMENTALE n. 280 del 1 marzo 2023).

Dall’art. 2 (commi 2/3/4) del DM 20 Contributi ordinari scuole paritarie:

“2. I contributi sono erogati al fine di dare il necessario sostegno alla funzione pubblica svolta dalle scuole paritarie nell’ambito del sistema nazionale di istruzione. Tali contributi sono destinati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, in possesso del riconoscimento di parità nell’anno scolastico 2022/2023.
3. I contributi di cui al presente decreto sono determinati sulla base dei dati inseriti dalle scuole paritarie nell’“Anagrafe nazionale degli studenti” e nella “Rilevazione sulle scuole – Dati Generali”.
4. I contributi sono erogati alle scuole paritarie che, in quanto parte del sistema nazionale di istruzione, abbiano fornito e aggiornato con regolarità tutti i dati richiesti dal sistema informativo del Ministero dell’istruzione e del merito.

Confermata, come lo scorso anno, la modalità con cui verranno raccolte le dichiarazione sostitutive relative ai requisiti attestanti lo svolgimento del servizio scolastico con modalità non commerciale (modello A) rese ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Dovranno essere inserite sul portale SIDI (Sistema Informativo dell’Istruzione) del MI nell’area dedicata alle scuole paritarie, secondo le indicazioni che confidiamo vengano diramate a breve.

NB Ricordiamo che il costo medio per studente (Cms), annualmente pubblicato dal Ministero dell’istruzione, per l’a.s. 22/23 è già stato pubblicato (link).

Confidiamo che a breve venga firmato il piano di riparto delle risorse da destinare agli USR per la distribuzione delle risorse alle scuole.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.