Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE e MERITO: Fondi Residui Scuole Paritarie

― 27 Giugno 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella Sezione dedicata agli Atti e alla Normativa,  ha emanato una serie di Decreti per destinare Fondi residui alle scuole paritarie.

Si tratta delle risorse già impegnate dagli UUSSRR ma che gli stessi non sono riusciti a spendere entro il termine del 15/12 dell’anno scolastico di riferimento sia per motivi di tempo sia per irregolarità contributiva delle scuole. Tali risorse, tornate nelle casse dello Stato, vengono nuovamente assegnate agli UUSSRR per la distribuzione alle scuole.

Nella Fattispecie:

  • Decreto dipartimentale n. 794 del 16 giugno 2023, recante i “Fondi per pagamento residui passivi perenti scuole paritarie Cap 1477/84” (relativi a contributi DVA alunni Infanzia), in ragione del quale sono destinati agli UU.SS.RR.: Campania 2.509.561,72 €, Lazio 3.155.549,75 €, Piemonte 6.417,63 €, Puglia 54.604,75 €, per un Totale di 5.726.133,85 €, sulla base delle richieste di fabbisogno inviate dagli Uffici di cui sopra.
  • Decreto dipartimentale n. 793 del 16 giugno 2023, recante la “Assegnazione delle risorse finanziarie, relative al capitolo 1477/9 (relativo alle scuole dell’Infanzia) Esercizio finanziario 2023 – Residui“, in base al quale sono assegnati suddetti residui agli UU.SS.RR.: Abruzzo 1.176,88 €, Basilicata 1.903,89 €, Calabria 5.979,94 €, Campania 1.014.252,72 €, Lazio 1.959.098,91 €, Liguria 2.889,79 €, Lombardia 8.063,05 €, Piemonte 1.997,54 €, Puglia 466,93 €, Sicilia 4.170,35 €, per un Totale di  3.000.000,00 €.
  • Decreto dipartimentale n. 792 del 16 giugno 2023, recante la “Ripartizione fondi cassa per pagamento residui Cap 1477/2 Contributi alle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, in proporzione agli alunni con disabilità“, sulla base del quale sono assegnati in proporzione alle richieste di fabbisogno pervenute da parte degli UU.SS.RR., delle risorse finanziarie in questione: Basilicata 2.739,06 €, Calabria 25.644,15 €, Campania 751.604,76 €, Emilia-Romagna 120.154,21 €, Lazio 3.628.277,83 €, Lombardia 14.740,54 €, Piemonte 39.434,37 €, Puglia 2.249,40 €, Sardegna 3.916,09 €, Sicilia 13.755,04 €, Toscana 397.484,55 €, per un Totale di 5.000.000,00 €. 
  • Decreto dipartimentale n. 791 del 16 giugno 2023, recante la “Ripartizione fondi in termini di cassa per pagamento residui Cap 1477/1 Contributi alle scuole paritarie comprese quelle della Valle Aosta” (contributi ordinari alle scuole di ogni ordine e grado), il quale sono erogati agli UU.SS.RR. che seguono: Abruzzo 439.859,25 €, Basilicata 41.872,21 €, Calabria 467.495,78 €, Campania 7.327.715,78 €, Emilia-Romagna 220.705,53 €, Lazio 25.202.784,83 €, Liguria 100.790,32 €, Lombardia 5.268.936,09 €, Marche 3.146,03 €, Molise 4.102,94 €, Piemonte 109.197,81 €, Puglia 217.222,04 € Sardegna 65.891,02 €, Sicilia 394.024,51 €, Toscana 78.003,90 €, Veneto 58.251,96 €, per un Totale di 40.000.000,00 €.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.