Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso il Bando della Gara Nazionale Istituti Tecnici. Indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie, quest’anno organizzata dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Modena (MO), vincitore della Gara Nazionale di Chimica edizione 2023.
La Competizione avrà luogo a Modena nei giorni 17 e 18 maggio 2024, presso la sede dell’Istituto “E. Fermi”, in via Luosi, 23 e sarà “articolata in due prove, basate sui contenuti degli insegnamenti del secondo biennio del corso di studi di interesse e relativi alle discipline di Indirizzo”. Nella fattispecie, la competizione sarà organizzata in:
- una Prova Teorica, in forma di test a risposta multipla, il giorno 17/05/2024;
- una Prova Pratica di Laboratorio, il giorno 18/05/2024.
La durata di ciascuna prova è di 5 (cinque) ore. Sono ammessi alla competizione un solo rappresentante per ciascun Istituto, frequentante la classe IV dell’anno scolastico in corso, individuato con modalità autonome da ogni scuola.
Il programma prevede visite culturali ed aziendali particolarmente in luoghi e siti produttivi, particolarmente rappresentativi del territorio provinciale. Il rimborso per le spese organizzative è di € 400.
Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato a lunedì 5 febbraio 2024. Gli Istituti scolastici che intendono formalizzare la loro partecipazione sono tenuti a completare il modulo online e ad inviare all’indirizzo di posta certificata motf080005@pec.istruzione.it la seguente documentazione (scaricabile all’apposito link):
1. domanda di iscrizione;
2. dichiarazione sostitutiva di atto notorio allergie/intolleranze alimentari;
3. scheda di autorizzazione al trattamento dei dati personali dello studente;
4. copia della ricevuta di versamento di 400,00 € (a copertura delle spese organizzative); Iban su Conto Tesoreria: IT 51 Z 01000 03245 2433 00313541 codice tesoreria: 243 MODENA; Causale: “contributo spese organizzative Gara Nazionale di Chimica 2024”;
5. copia dei programmi didattici svolti nelle materie di Indirizzo (Chimica analitica e strumentale, Chimica organica e biochimica, Tecnologie chimiche industriali) nel terzo e nel quarto anno di corso di studi.
Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo, organizzativo e didattico è possibile contattare la Prof.ssa Cino Adelaide, scrivendo all’indirizzo cino.adelaide@fermi.mo.it