Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Nota prot. n. 4067 del 28.09.23, avente per oggetto “XXII edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah” – Anno scolastico 2023/2024“, Bandito per l’a.s. 2023/2024, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), rivolto a tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria, le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione.
La Nota ricorda il Contest si articola in due fasi:
- “le istituzioni scolastiche sono invitate a trasmettere i lavori prodotti entro venerdì 1° dicembre 2023 ai rispettivi Uffici Scolastici Regionali e, per conoscenza, ai Referenti della didattica per la Shoah, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Concorso I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2023/2024“;
- Gli UU.SS.RR. costituiranno, poi, apposite commissioni regionali di esperti della Shoah.
I lavori prescelti dalle Commissioni, nonché le relative motivazioni, dovranno essere trasmessi entro venerdì 15 dicembre 2023 al seguente indirizzo: Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – Viale Trastevere 76/A, 00153 Roma, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Concorso I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2023/2024 – (indicare la Regione)”.
Come si legge nel Bando, gli elaborati verteranno su uno dei due temi, di cui uno indirizzato alle Scuole primarie, l’altro alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado.
In occasione del “Giorno della Memoria” i vincitori saranno premiati dall’On. Ministro e ricevuti dal Presidente della Repubblica e/o dalle più alte Cariche Istituzionali e dal Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
In calce al Bando, è disponibile la modulistica necessaria per l’adesione all’Iniziativa.