Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE e MERITO: Modalità e criteri di ripartizione Fondi per i ristori educativi anno scolastico 2022 e 2023 – Bandi Regionali

― 29 Agosto 2023

Aggiornamento del 29 agosto 2023

USR ER

Le istanze dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 22 settembre 2023, tramite il modulo dedicato “Assegnazione “Fondo per i ristori educativi” di cui all’articolo 5-bis del Decreto Legge 7 gennaio 2022, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2022”, disponibile sul servizio http://checkpoint.istruzioneer.it, accedendo mediante le credenziali di istituto.

________*_________

Aggiornamento del 24 luglio 2023

USR Piemonte

________*_________

Aggiornamento del 14 luglio 2o23

Si riportano a seguire i link agli UUSSRR che hanno pubblicato gli avvisi regionali con la modalità di presentazione dei progetti:

USR Sicilia  (Domande da presentare entro le ore 12:00 del  26/07/2023) 

USR Toscana (Scadenza per la presentazione delle domande 24 luglio 2023) 

________*________

Aggiornamento dell’11 luglio 2023

Si riportano a seguire i link agli UUSSRR che hanno pubblicato gli avvisi regionali con la modalità di presentazione dei progetti:

USR Friuli Venezia Giulia (le istituzioni scolastiche del FVG interessate dovranno inviare la propria candidatura entro le ore 13.00 del 21 luglio 2023 all’indirizzo di posta certificata: drfr@postacert.istruzione.it)

USR MOLISE (invio della proposta progettuale comprensiva della scheda finanziaria, all’indirizzo PEC drmo@postacert.istruzione.it entro le ore 23.59 del 18 luglio 2023).

_______*_______

Aggiornamento del 10 luglio 2023

Si riportano a seguire i link agli UUSSRR che hanno pubblicato gli avvisi regionali con la modalità di presentazione dei progetti:

USR ABRUZZO (termine per la presentazione delle istanze entro e non oltre le ore 23:59 del 15 luglio 2023)

_______*________

Aggiornamento del 6 luglio 2023

Si riportano a seguire i link agli UUSSRR che hanno pubblicato gli avvisi regionali con la modalità di presentazione dei progetti:

USRL LOMBARDIA (termine per la presentazione delle istanze: ore 23.59 del 21 luglio 2023)

USR VENETO (termine per la presentazione delle istanze: ore 11.00 dell’11 luglio 2023) – (Link alla pubblicazione all’Albo) 

USR UMBRIA (termine per la presentazione delle istanze: 20/07/2023)

USR SARDEGNA (termine per la presentazione delle istanze: 23,59 del giorno 21 luglio 2023):

USR CAMPANIA (termine per la presentazione delle istanze: 23,59 del giorno 14 luglio 2023)
Avviso pubblico per l’individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dal d.m. prot. AOOGABMI n. 150 dell’1.06.2022 e dal d.m. prot. AOOGABMI n. 85 

_____*_____

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 85 del 10 maggio 2023, recante (Art. 1) “le modalità e i criteri di riparto delle risorse di cui all’articolo 5-bis del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 4 marzo 2022, n. 18, da destinare alle istituzioni scolastiche statali e paritarie“.

Il Provvedimento, siglato dal Ministro Giuseppe Valditara, definisce la ripartizione del finanziamento di euro 1.333.000,00 agli Uffici scolastici regionali, “a valere sul capitolo 3360, piano gestionale 1, dello stato di previsione del Ministero dell’istruzione e del merito per l’esercizio finanziario 2023“. Tale ripartizione è determinata con Decreto del Direttore generale per gli ordinamenti
scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, sulla base del numero degli alunni di ciascuna regione, come rilevato dal sistema informativo del Ministero dell’istruzione e del merito. Le cifre destinate a ciascun USR sono ripartire fra le istituzioni scolastiche, a seguito di adeguata procedura selettiva.

L’Art. 3, comma 1, stabilisce le modalità mediante le quali gli UUSSRR dovranno affidare i contributi, ovvero:

  •  dovranno raccogliere le candidature delle scuole, attraverso la presentazione di progetti finalizzatialla promozione di iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono stati soggetti a misure di isolamento dovute all’infezione da SARS-CoV-2, attraverso attività gratuite extra scolastiche, quali attività culturali, attività sportive, soggiorni estivi, sostegno allo studio e sostegno psicologico”.
  • valuteranno le candidature attraverso l’Istituzione di una Commissione nominata dal Direttore generale o dal Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale e “composta da personale in servizio presso il medesimo Ufficio, dotato di specifica professionalità nelle materie oggetto dell’avviso di selezione“.

Il Comma 2 del medesimo articolo definisce i criteri specifici con cui attribuire il punteggio. Si precisa che ciascun Istituto può presentare un solo progetto, per il quale dovrà essere specificata la richiesta di budget necessario.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.