Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE e MERITO: Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado a.s. 2022-2023

― 3 Maggio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Nota prot. n. 2115 del 02.05.23 avente per oggetto “Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado a.s. 2022-2023“, allo scopo di fornire le istruzioni operative in merito alla trasmissione per via telematica delle prove d’esame.

Nella fattispecie, il documento fornisce:

  1. le istruzioni per la nomina dei referenti di sede;
  2. i requisiti per le postazioni di lavoro;
  3. le indicazioni relative al funzionamento del plico telematico;
  4. le istruzioni relative alle prove per candidati con disabilità visive;
  5. le istruzioni relative alle prove per candidati ricoverati o detenuti presso case di reclusione;
  6. le indicazioni per il giorno dell’esame;
  7. la descrizione del ruolo degli Uffici Scolastici.

Relativamente al punto 1., la Nota chiarisce che “i referenti sono individuati dal Dirigente scolastico della Istituzione scolastica statale (dal Coordinatore nella scuola paritaria) tra il personale docente e/o il personale non docente con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata annuale, che non abbia presentato istanza di nomina in qualità di Presidente o commissario esterno in altra scuola e che sia in possesso di competenze informatiche di base“.

Tali referenti devono essere nominati improrogabilmente entro la data del 5 Giugno 2023. Il MIM consiglia, laddove possibile, di indirizzare la propria scelta verso risorse che hanno ricoperto tale ruolo già in passato.

Sul punto 2., il MIM comunica che il dispositivo informatico a disposizione della Commissione deve possedere i seguenti requisiti minimi:

  • sistema operativo Windows 7 o superiore;
  • Word 2010 o versioni successive;
  • Acrobat Reader 9 o versioni successive;
  • stampante laser “in grado di stampare almeno 8 ppm in formato A4 con una risoluzione in bianco e nero di
    almeno 300 DPI“.

La Nota sottolinea, altresì, che versioni più recenti di Windows Antivirus Defender o altri Antivirus, nonché Microsoft Defender Smartscreen potrebbero bloccare il download o il funzionamento del Plico Telematico.

Per quanto attiene al punto 3., il documento precisa che il referente del Plico accederàdal 14 Giugno fino alle ore 12:00 del 19 Giugno 2023 alla funzione SIDI che consente di scaricare il “Plico telematico” contenente le prove d’esame criptate relative alla commissione o alle commissioni operanti presso la scuola.

La funzione è disponibile nell’area Esami di Stato e di Abilitazione alla Libera Professione,  Plico Telematico Download. Tramite tale funzione vengono forniti al referente un Codice Utente e una Password da utilizzare ogni volta all’atto dell’apertura dell’applicazione “Plico telematico”. Codice Utente e Password sono uguali per tutti i referenti di sede della stessa istituzione scolastica. Per decifrare il contenuto del Plico telematico sarà necessaria un’ulteriore chiave, detta Chiave Ministero, che sarà resa disponibile solo la mattina di ciascuna prova scritta“.

Per i punti 4. e 5. si rimanda alla lettura della Nota.

Sul punto 6., il Documento comunica che in ciascuno dei giorni dell’Esame, “prima dell’ora fissata per l’inizio della prova (ore 8,30), il Presidente o i Presidenti di commissione (o rispettivi delegati) assistono all’attivazione dell’applicazione da parte del referente del Plico. Per la decriptazione dei testi, il Presidente di commissione e il referente di sede devono inserire la Chiave Ministero, comunicata il giorno della prova scritta“.

Gli UU.SS.RR. attiveranno i Nuclei Tecnici di Supporto per l’Ausilio dei Dirigenti e dei Referenti di Sede. “Le Guide Operative e il materiale di supporto sono disponibili sul portale SIDI nella sezione:
Documenti e manuali → Esami di Stato – Plico Telematico”.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.