La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione) del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Circolare prot. n. 10282 del 27.03.23, avente per oggetto “XIX° Premio annuale delle professioni Turistiche-Alberghiere “Pandolfo-Roscioli”. Bando di concorso per l’edizione dell’anno scolastico 2022-2023“.
L’Iniziativa è promossa dal promossa dall’Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo – A.I.C.T., è destinata agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Tecnici del settore economico, indirizzo Turistico, degli Istituti Professionali Indirizzo Servizi Commerciali e Indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera. In palio per i primi tre classificati, uno
stage di vacanza/studio presso una struttura alberghiera nel periodo estivo.
La competizione prevede la produzione di un elaborato, corredato di apposita scheda e dalla valutazione globale del rendimento scolastico, relativo al primo trimestre o quadrimestre dell’anno scolastico in corso, da inviare entro e non oltre il 27 aprile 2023, al seguente indirizzo: Prof.ssa Letizia Li Donni, A.I.C.T. – Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo, Via Oderisi da Gubbio, 53 – 00146 Roma.
In alternativa, è possibile trasmettere il tutto per via elettronica ai seguenti indirizzi: info@cavalieridelturismo.it; l.lidonni@alice.it.
Tutti gli allegati dovranno essere redatti con dispositivi informatici entro le date sopra indicate
Come si legge nel Bando, gli elaborati dovranno sviluppare la traccia indicata di seguito:
Viviamo in una società complessa e in continua evoluzione nella quale si rende necessaria l’acquisizione di competenze specifiche. Ecco perché il 2023 è stato proclamato Anno europeo delle competenze. Al termine del tuo percorso scolastico quali esperienze formative ritieni di aver conseguito e quali cambiamenti ritieni abbiano bisogno le imprese turistiche per rispondere alle esigenze della transizione ecologica e digitale di questi ultimi tempi?
Lo studente esponga le sue riflessioni e i suoi suggerimenti per l’acquisizione di idonee competenze che aiutino le imprese turistiche per il miglioramento dei servizi.
La sede, la data e il luogo della premiazione, “preceduta da un colloquio con gli studenti vincitori“, avrà luogo in Calabria e precisamente nella sede della Provincia di Crotone e sarà in seguito comunicata dall’A.I.C.T. ai Dirigenti scolastici, unitamente ai nominativi dei vincitori.