Bandi, Concorsi, Progetti

MINISTERO ISTRUZIONE e MERITO: Progetto Nazionale “Il Contest della Fraternità”

― 14 Aprile 2023

A seguito della Siglatura del Protocollo d’Intesa fra il MIM e la Fondazione “Fratelli Tutti”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Nota prot. 1604 del 12 aprile 2023 con la quale  invita gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado a partecipare al Bando intitolato “Il Contest della Fraternità”. L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’incontro internazionale “World Meeting on Human Fraternity” che si terrà a Roma, in Piazza San Pietro, il 10 giugno 2023.

Gli studenti potranno partecipare individualmente o in gruppo, attraverso la realizzazione di un elaborato sul valore
della fraternità, “dopo aver approfondito il tema attraverso incontri, ricerche, letture, visione di film e/o documentari, confronti in classe, ma anche avvalendosi del materiale messo a disposizione dalla Fondazione “Fratelli Tutti”.

Tali elaborati potranno essere realizzati “nelle forme di rappresentazioni grafiche, video, disegni, produzioni di testi scritti in prosa, testi poetici, ricerche, considerazioni, lavori fatti a mano con argilla o altri materiali, ecc“.

Si raccomandano le seguenti indicazioni:

  • i testi scritti non dovranno superare le 15.000 battute;
  • i disegni o le foto dovranno essere inviate in formato jpeg, in alta qualità;
  • i manufatti potranno concorrere mediante l’invio di una foto in formato jpeg in alta qualità;
  • i video non dovranno superare la durata di 5 minuti.

L’iscrizione al concorso avviene mediante compilazione in ogni loro parte della Scheda di adesione e della Liberatoria sottoscritte dal
dirigente scolastico e dal referente del progetto. Tali documenti dovranno essere, poi, inviati all’indirizzo secretariat@fondazionefratellitutti.va entro il 5 maggio 2023. Gli elaborati realizzati dovranno essere trasmessi tramite e-mail all’indirizzo secretariat@fondazionefratellitutti.va (attendere e verificare conferma di ricezione). I video potranno essere inviati per mezzo della posta o in formato digitale caricando il video su YouTube ed inviando il link di riferimento. Il termine di consegna degli elaborati è fissato inderogabilmente alla data del 26 maggio 2023.

Come si legge nel Bando, “prima che l’evento abbia ufficialmente inizio, gli studenti selezionati si confronteranno altresì sui lavori prodotti e voteranno per designare l’output che riterranno più rappresentativo per il Meeting. Saranno quindi gli studenti stessi a decidere quale sarà il lavoro più meritevole.
Nel pomeriggio, lo studente vincitore del Contest avrà l’opportunità di presentare il proprio lavoro in piazza San Pietro“.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.