Normative Nazionali

MINISTERO ISTRUZIONE: Esami di Stato 2021-2022 – area del sito ministeriale dedicata con FAQ

― 30 Maggio 2022

Con l’edizione 2022 ritornano le prove scritte negli esami di Stato.
Per il primo ciclo, alla prova scritta di italiano (o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento) seguirà una prova scritta sulle competenze logico-matematiche e un colloquio che accerterà anche la padronanza delle competenze di lingua inglese, della seconda lingua comunitaria, nonché dell’educazione civica; per i percorsi a indirizzo musicale, ci sarà anche una prova pratica di strumento.
Per il secondo ciclo aumenta il peso del punteggio del credito scolastico, mentre viene rimodulato il punteggio delle prove. La prima prova scritta di italiano (o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento) sarà nazionale, la seconda verrà elaborata dalle commissioni; nel colloquio ci sarà spazio per l’Educazione civica e i Pcto.

Insomma, cosa cambia con l’edizione 2022 degli esami di Stato? Link alle risposte:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.