Il premio Cosmos per la migliore opera di divulgazione scientifica nei settori della Fisica, Astronomia e della Matematica, nasce come iniziativa di un gruppo di scienziate e scienziati italiani di fama internazionale, in sinergia con la Società Astronomica Italiana, e la Città Metropolitana di Reggio Calabria – Planetario Pythagoras, con l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica in Italia ed in particolare al Sud.
Chi può partecipare: le studentesse e gli studenti iscritti nelle scuole statali o paritarie, senza distinzione di nazionalità e cittadinanza, frequentanti gli Istituti di istruzione secondari di secondo grado sul territorio nazionale e delle Scuole italiane all’Estero.
Come partecipare: Le scuole interessate dovranno individuare un docente referente che costituirà una “giuria scolastica” di studenti (in numero compreso tra 10 e 20), e riempirà il modulo di iscrizione disponibile qui sotto. Il numero massimo di Istituti che potranno partecipare al Premio è di venticinque. La selezione sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di arrivo del modulo di iscrizione .
Date importanti: Il modulo di iscrizione elettronico deve essere inviato (si veda il link qui sotto) entro le 23:59 del 18 Dicembre 2020. Le Scuole saranno informate dell’esito della loro candidatura entro il 15 Gennaio 2021.