Con la nota prot. n. 1589 datata 11 aprile 2023 il Ministero ha trasmesso alle scuole le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati – 2023.
Alcuni mutamenti del quadro normativo -non solamente in ambito scolastico come, ad esempio, le disposizioni in materia di tutela della privacy e quelle riguardanti la prevenzione vaccinale, hanno determinato la necessità di intervenire sul testo originale del 2014 con ulteriori integrazioni, per rendere il documento maggiormente aderente ai contesti attuali.
Le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati – 2023” sono il frutto della revisione e dell’aggiornamento curati dal Comitato paritetico istituito con D.D. n. 2624 del 28 dicembre 2021, previsto dal Protocollo d’intesa tra il Ministero e la CAI (Commissione per le adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri), sottoscritto in data 22 novembre 2021.
Il testo integrato è stato condiviso anche con l’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), che ha fornito la propria preziosa collaborazione.
Insieme alle Linee guida alcuni allegati:
Allegato 1 Suggerimenti per inserimento in classe
Allegato 2 Scheda raccolta dati
Allegato 3 Suggerimenti per ulteriori informazioni. Scuola primaria