La scadenza delle domande, inizialmente fissata al 14 ottobre, è stata prorogata al 18 ottobre.
_____*_____
Il Sistema delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, a partire dal 2017 ha ideato e promosso il Premio “Storie di alternanza”.
Attraverso tale iniziativa è data evidenza alle esperienze di transizione dalla scuola al lavoro qualitativamente interessanti, realizzate mediante un’efficace collaborazione tra scuole, studenti e strutture ospitanti. È altresì valorizzata la funzione orientativa dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, che prevedono solide collaborazioni, non solo con le imprese e il mondo delle professioni, ma anche con il terzo settore, le organizzazioni di volontariato, e gli
operatori pubblici e privati operanti in ambito culturale, ambientale, artistico, musicale e sportivo.
La 5^ Edizione anno 2022 prevede 4 categorie di concorso, relative ai vari percorsi di alternanza realizzati in base alla relativa tipologia di Istituto/Ente formativo:
1. Licei- percorsi PCTO;
2. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP)- percorsi PCTO;
3. Istituti Tecnici Superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3°livello;
4. Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1°livello.
Le iscrizioni per la partecipazione possono avvenire tramite il portale dedicato, dove sarà consultabile anche il Bando di
concorso e reperibile la relativa modulistica.
I termini di iscrizione sono già aperti e si chiuderanno alle ore 17,00 dell’14 ottobre 2022.
Per qualsiasi informazione aggiornata sulle Camere di Commercio aderenti all’iniziativa, sulle modalità di partecipazione e sul Regolamento del Premio, si invita a consultare il sito, oppure ad inviare una e-mail all’indirizzo: storiedialternanza@unioncamere.it.