Con l’a.s. 2019/20, come noto, è iniziato il nuovo triennio del Sistema nazionale di valutazione. Tutte le Istituzioni scolastiche hanno avuto la possibilità di allineare i documenti strategici e in particolare di rivedere e ridefinire le priorità di miglioramento interne al RAV e gli obiettivi formativi del PTOF.
Ora, l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e le connesse disposizioni per fronteggiarla, tra cui la sospensione delle attività didattiche e l’introduzione della didattica a distanza quale modalità ordinaria di insegnamento/apprendimento a cui fare ricorso, hanno avuto un grande impatto sulle pratiche educative e didattiche e, allo stesso tempo, sui processi gestionali ed organizzativi. Di fatto sono mancate le condizioni per realizzare i percorsi di miglioramento e le attività legate all’offerta formativa dell’Istituto inizialmente progettati. Il Sistema di valutazione deve necessariamente ripartire dalla nuova situazione determinata a seguito dell’emergenza per facilitare il lavoro delle scuole che intendano rivedere la propria progettualità strategica.
Con una Nota il Ministero dell’Istruzione fornisce dunque le prime indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche.
In sostanza le funzioni per rivedere i documenti strategici delle istituzioni scolastiche – RAV, PTOF e all’interno il PdM – nelle piattaforme appositamente predisposte verranno attivate a settembre, secondo le indicazioni che verranno fornite con successive comunicazioni in relazione al quadro che si determinerà per il rientro a scuola e la ripresa delle attività didattiche. In tal modo, sarà possibile allineare in modo organico e coerente tutti i documenti strategici all’inizio del prossimo anno scolastico.
Per ulteriori dettagli potete consultare il testo della nota ministeriale in calce.