Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Circolare prot. n. 3564 del 31 ottobre 2023 avente per oggetto “Concorso nazionale “Conoscere, apprendere e costruire l’Europa libera e unita disegnata dal Manifesto di Ventotene. Esperienze e proposte delle scuole” – A.S. 2023-2024“.
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del MIM e VentotenEuropa promuovono la quarta edizione del Bando di Concorso 2023-2024 Ventoteneuropa, il cui scopo è quello di favorire percorsi di educazione alla cittadinanza europea. La Competizione si rivolge alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo, statali e paritarie. Possono partecipare classi, gruppi di studenti o singoli studenti.
Come si legge all’Articolo 3 del Bando, “il Concorso prevede la possibilità da parte delle scuole di sviluppare liberamente le seguenti tematiche:
– come le giovani generazioni immaginano il futuro, conoscono ed apprendono la comune identità europea e costruiscono possibili percorsi di amicizia, libertà e pace;
– cosa intendono le giovani generazioni per sostenibilità ambientale, economica e sociale e attraverso quali strumenti si propongono di costruirla;
– come le giovani generazioni vivono e interpretano l’interazione e il confronto tra i popoli e le loro istituzioni“.
Le caratteristiche degli elaborati, specifiche per ciascun livello scolastico, sono precisati al medesimo articolo.
La scadenza per l’invio degli elaborati e dell’ALLEGATO A (Scheda di partecipazione), compilata in ogni sua parte e siglata dal Dirigente, è fissata al 30 aprile 2024, tramite l’apposito form.
Per eventuali richieste di informazione inviare una mail a: