Il MIUR ha pubblicato l’Avviso pubblico (prot. 1412 del 30.9.2019) relativo al “Piano triennale delle arti” per l’anno scolastico 2019/2020 (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – Risorse anno 2019), rivolto alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, anche organizzate in rete, per promuovere, sin dalla scuola dell’infanzia, lo studio, la conoscenza storico-critica e la pratica delle arti, quali requisiti fondamentali del curricolo nonché la conoscenza del patrimonio culturale nelle sue diverse dimensioni.
Nell’anno scolastico 2019/2020 sono finanziate le seguenti due misure e corrispettive azioni:
Misura g) Potenziamento delle conoscenze storiche, storico-artistiche, archeologiche, filosofiche e linguistico-letterarie relative alle civiltà e culture dell’antichità.
Misura i) Incentivazione di tirocini e stage artistici di studentesse e studenti all’estero e promozione internazionale di giovani talenti, attraverso progetti e scambi tra istituzioni formative artistiche italiane e straniere, con particolare riferimento ai licei musicali, coreutici e artistici.
I progetti finanziati si sviluppano nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 e possono eventualmente proseguire nell’anno scolastico 2020/2021.
Ogni Ufficio scolastico regionale pubblica un apposito Avviso per invitare le istituzioni scolastiche a presentare specifici progetti assegnando un termine non inferiore a 30 giorni per costituirsi in rete e presentare la progettazione (articolo 6, comma 3, dell’Avviso).
Gli Avvisi regionali sono finalizzati al finanziamento dei progetti delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo, anche organizzate in rete, che presentino i seguenti requisiti e caratteristiche specifiche:
- un’analisi dei bisogni educativi, culturali ed espressivi individuati, nel rispetto dell’identità e della reale vocazione del territorio di riferimento;
- risorse professionali, spazi, strumenti che si intendono utilizzare;
- piano di lavoro, delle attività, dei tempi e delle modalità organizzative definiti per l’anno scolastico 2019/2020 ed eventualmente per l’anno scolastico 2020/2021;
- descrizione delle pratiche, dei prodotti/percorsi creativi, dei materiali didattici;
- esposizione delle metodologie e degli elementi innovativi del progetto;
- descrizione delle modalità di coinvolgimento dei docenti e degli allievi anche con riferimenti alle azioni specifiche per l’inclusione di tutti gli allievi e per la promozione dei giovani talenti;
- presentazione della tipologia e delle modalità di impiego delle tecnologie nella realizzazione e nello sviluppo del progetto;
- descrizione delle modalità di documentazione e diffusione dell’attività progettuale;
- proposta progettuale per un valore non inferiore a € 4.000,00 (quattromila) e non superiore a € 10.000,00 (diecimila).
I Costi ammissibili sono riconducibili alla progettazione specifica e sono relativi a spese per:
a) coordinamento e progettazione a cura di risorse interne alla scuola con l’eventuale collaborazione di soggetti esterni;
b) segreteria e gestione amministrativa;
c) spostamenti e organizzazione di seminari nazionali e regionali;
d) attrezzature, materiali, forniture e beni di consumo specifici per il progetto;
e) attività previste dal progetto per personale interno ed esterno;
f) lo svolgimento di tirocini o stage all’estero.
Le schede progettuali sono compilate attraverso la piattaforma INDIRE al link.
Per ulteriori dettagli, consulta l’Avviso pubblico e gli allegati al seguente link.