Il MIUR e il comparto Federchimica di Confindustria, hanno indetto l’edizione 2019-20 del Premio nazionale Federchimica giovani, che ha per obiettivi di diffondere in modo innovativo la conoscenza e la didattica della chimica di base e della plastica in relazione alla qualità della vita e di promuovere la sperimentazione in classe di reazioni (non pericolose) anche con prodotti chimici di uso domestico e interpretarle sulla base di modelli semplici di struttura della materia, osservando e descrivendo lo svolgersi delle reazioni e dei prodotti ottenuti.
Sono destinatarie del Premio tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo grado
d’istruzione (Primaria e Secondaria) del territorio italiano.
Il tema di quest’anno è Chimica: La scienza che salva il mondo. Due le sezioni a cui sarà possibile partecipare:
– Sezioni aperte a studenti delle scuole secondarie di I grado e primarie;
– Sezioni aperte solo a studenti delle scuole secondarie di I grado.
Ai fini della partecipazione, gli studenti dovranno presentare 1 elaborato a scelta tra le seguenti tipologie:
- racconto di fantasia;
- articolo, intervista o reportage giornalistico;
- presentazione in Power Point;
- video o videointervista, della durata massima di 3 minuti.
Questi i premi in palio per ognuna delle sezioni del concorso:
- 1 tablet (per vincitori singoli);
- 2.000 euro da spendere per l’acquisto di materiale tecnico-scientifico e didattico (per vincitori di gruppo o classi).
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 20 marzo 2020.
Per info e modalità di partecipazione, si rimanda al link di Federchimica.