Il progetto “Generazioni creative” si colloca nell’ambito delle azioni promosse dal MIUR e dal Safer Internet Centre-Generazioni Connesse per educare all’uso sicuro della Rete e per contrastare e prevenire i fenomeni di cyberbullismo e sensibilizzare i giovani sui temi inerenti la tutela del diritto d’autore e sui danni prodotti dalla pirateria ed è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
L’iniziativa è articolata in due concorsi:
1) “Generazioni Creative – Il miglior Web possibile” promosso dall’Ente Autonomo Giffoni Experience ha lo scopo di promuovere spirito critico e riflessione sulle seguenti tematiche: sicurezza in rete, consapevolezza della propria identità digitale e rispetto dell’individuo online, attraverso l’elaborazione di una sceneggiatura originale di un cortometraggio (categoria a) o di un cartoon (categoria b).
2) “Generazioni Creative – Diventa autore” coordinato dal MIBACT in collaborazione con il CREDA punta, invece, a promuovere la conoscenza del diritto di autore e il rispetto dei diritti morali e patrimoniali di coloro che concorrono alla realizzazione di contenuti creativi. L’obiettivo principale, quindi, è sensibilizzare i più giovani al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale facendoli diventare autori.
Il termine per le adesioni al primo concorso è prorogato al 30 gennaio 2020. Per il concorso “Generazioni Creative – Diventa autore”, il termine per l’invio degli elaborati resta fissato al 16 marzo 2020.
Per info e contatti consulta la Nota del MIUR al link in calce.