Alcune scuole ci segnalano ritardi da parte delle ATS nell’invio delle consuete indicazioni relative a casi conclamati di Covid 19 principalmente a causa dell’elevato numero di casi degli ultimi giorni.
Ci pare utile segnalare a tutti le indicazioni fornite ad una scuola della nostra rete che si è trovata nella situazione sopra descritta. Suggeriamo inoltre alle scuole di informare tempestivamente le ATS se venute a conoscenza di caso Covid con tampone positivo e in attesa di ricevere indicazioni ulteriori da parte di ATS procedere come sotto indicato:
“In relazione alla vostra segnalazione, si richiamano da subito gli elementi utili per una tempestiva gestione del caso, in attesa del completamento dell’indagine del caso stesso:
– se il docente durante le lezioni rispetta il distanziamento e utilizza sempre la mascherina, non è contatto di caso di alunno positivo e gli alunni non sono contatti se è il docente ad essere positivo (ovviamente ci sono eccezioni nelle comunità infantili, nidi e scuola infanzia, in cui è problematico rispettare il distanziamento ed evitare il contatto diretto con i bambini). Se il docente abbassa la mascherina, diventa contatto di caso di alunno positivo e gli alunni sono contatti se è il docente ad essere positivo;
– i compagni di classe di alunno positivo vengono messi in quarantena. Abbiamo già rilevato in diverse classi casi Covid secondari che dimostrano la necessità della quarantena per le classi in cui era presente un alunno positivo nelle 48 ore precedenti l’effettuazione del tampone o l’inizio dei sintomi. La regola della separazione delle classi, e della “bolla” per servizi educativi e scuola dell’infanzia, è una delle misure più importanti per ridurre il rischio di diffusione del contagio e limitare l’impatto dei provvedimenti restrittivi; ricordiamo che se non viene rispettata, comporterà una quarantena allargata a più classi o sezioni.
Se si tratta del caso specifico di alunno con tampone positivo, vi invitiamo ad anticipare alla classe, la necessità di rimanere a casa, cui seguirà una comunicazione ufficiale che ATS invierà, con una tempistica compatibile con l’evoluzione dell’emergenza in corso.”