Centro servizi

Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.) scadenza 30 giugno

― 29 Giugno 2022

Ricordiamo che, la Circolare Ministeriale 8 del 6 marzo 2013 – Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) prevede che il collegio docenti, ogni anno, rediga al termine di ogni anno scolastico (entro il mese di giugno) il P.A.I. – Piano Annuale per l’inclusione per l’anno scolastico successivo.
Il P.A.I. è lo strumento per la progettazione della propria offerta formativa in senso inclusivo,
funzionale ad accrescere la consapevolezza dell’intera comunità educante sulla centralità e
la trasversalità dei processi inclusivi in relazione alla qualità dei “risultati” educativi.

A tal fine nella prima parte il Piano deve riportare la rilevazione dei BES presenti nell’Istituzione Scolastica, le risorse professionali specifiche, il coinvolgimento dei docenti curricolari, del personale Ata, delle famiglie, del territorio e i punti di forza e di criticità.

Nella seconda parte il Piano deve indicare gli obiettivi di incremento dell’inclusività per l’anno scolastico successivo

Il P.A.I. fa parte dei documenti da tenere agli atti della scuola.

modello-PAI-2019

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.