Bandi, Concorsi, Progetti

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: Concorso “L’Europa è nelle tue mani”

― 2 Febbraio 2022

Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Europee, Concorsi per le scuole, politicheeuropee.gov.it

Con una Comunicazione del Dipartimento delle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si comunica che Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – hanno indetto il Concorso Nazionale “L’Europa è nelle tue mani!, indetto agli studenti delle scuole secondarie, pubbliche e paritarie, di secondo grado di tutto il territorio nazionale. “Non saranno presi in considerazione elaborati provenienti da singoli studenti né da Istituti scolastici che non possiedano il documento unico di regolarità contributiva (DURC) regolare“.

L’iniziativa si inserisce all’interno della Conferenza sul futuro dell’Europa i cui temi dovranno essere d’ispirazione per gli elaborati, come si legge all’articolo 2 del relativo Bando di Concorso:

  • Cambiamento climatico e ambiente;
  • Salute;
  • Un’economia più forte, giustizia sociale e occupazione;
  • L’UE nel mondo;
  • Valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza;
  • Trasformazione digitale;
  • Democrazia europea;
  • Migrazione;
  • Istruzione, cultura, gioventù e sport.

I partecipanti potranno scegliere di concorrere con una delle seguenti tipologie di elaborato:

  • un documento in power point o equivalente di massimo 6 pagine o diapositive;
  • un video della durata massima di 3 minuti realizzato con smartphone, videocamera, software di video editing che si riterrà più appropriato;
  • un contenuto adatto per essere veicolato tramite i canali social media (Facebook e Instagram). Il contenuto potrà essere un post con foto o con video (per Facebook) o un video, un reel, un post singolo o un carosello (per Instagram)”.

E’ possibile approfondire i temi, consultando il sito della Commissione Europea o il sito del Dipartimento per le Politiche Europee.

Sarà cura degli interessati compilare la scheda di presentazione, allegata bando (all. A), nella quale dovranno inserire:

  • una descrizione sintetica del lavoro svolto (max. 600 caratteri),
  • i dati dell’insegnante referente, della classe che ha redatto il lavoro, della scuola di appartenenza
  • l’autocertificazione di regolarità del DURC.

“Gli elaborati corredati della scheda suddetta, firmata dal legale rappresentante dell’istituto scolastico, dovranno essere inviati entro la data del 15 febbraio 2022 al “Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico”, all’indirizzo di posta elettronica DGSIPUFFICIO3.CONCORSISTUDENTI@istruzione.it, indicando nell’oggetto la dicitura: “L’Europa è nelle tue mani!”
Qualora non fosse possibile l’invio diretto degli elaborati tramite e-mail è ammessa la condivisione degli elaborati, al medesimo indirizzo di posta elettronica, tramite Google drive”.

Sono previste 21 classi vincitrici (7 per ogni tipologia di elaborato), alle quali andranno un premio dell’ammontare di 7mila euro a ciascuna, “da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico
e/o per la realizzazione di iniziative formative relative alle tematiche europee. Qualora non si dovessero raggiungere i sette vincitori per ciascuna tipologia, detti premi verranno assegnati a scorrimento nelle altre tipologie fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione“.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.