La Regione Emilia-Romagna comunica che è possibile inoltrare le domande per il riconoscimento regionale per l’anno scolastico 2023/2024 a partire dal 2 marzo 2023 ed entro il 14 aprile 2023.
“Possono richiedere il riconoscimento regionale tutti i soggetti (centri, enti del terzo settore, reti di scuole, etc.) che:
- hanno sede in Emilia-Romagna;
- offrono servizi alle istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna;
- operano nell’ambito dei macroindicatori [indicati nell’elenco degli standard minimi];
- presentano gli standard minimi di funzionamento e di qualità richiesti“.
Hanno diritto a presentare la domanda i CSC che soddisfino gli standard minimi di funzionamento e qualità definiti dalla Regione Emilia-Romagna nell’allegato alla Delibera di Giunta Regionale n. 2185/2010 e qui di seguito precisati:
- “individuazione di alcune caratteristiche descrittive dei richiedenti (settore/i di intervento del centro, ambito territoriale di riferimento delle attività, principali tipologie di utenze);
- macroindicatori, che riguardano:
- funzioni e attività (documentazione, informazione, formazione, ricerca e consulenza);
- struttura e organizzazione (con riferimento alla struttura spaziale, alle risorse umane impiegate, agli strumenti e all’organizzazione amministrativa, economica e funzionale);
- collaborazioni in atto (con particolare riferimento alle relazioni con l’Ente e o gli Enti cui il centro appartiene o fa riferimento, per coglierne i caratteri distintivi dal punto di vista formale)“.
Le istituzioni interessate dovranno inviare la domanda per l’ottenimento del riconoscimento compilando l’ Allegato 1 in ogni sua parte.
I CSC già riconosciuti che intendono mantenere tale riconoscimento, “dovranno inviare una dichiarazione attestante il persistere degli standard minimi essenziali di funzionamento e qualità compilando l’ Allegato 2“.
La domanda dovrà essere salvata in formato pdf, stampata su carta intestata, firmata preferibilmente in modalità digitale dal legale rappresentante dell’ente gestore del CSC (se la firma non è digitale dovrà essere accompagnata da un documento d’identità in corso di validità), nel rispetto della normativa sull’imposta di bollo, dovrà essere inviata dal 2 marzo ed entro il 14 aprile 2023, per posta certificata all’indirizzo PEC strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il sig. Domenico Mastrocola all’indirizzo email: domenico.mastrocola@regione.emilia-romagna.it, oppure al numero di telefono 051 5276523.