Regione Emilia-Romagna rende noto che Fondazione Golinelli e Fondazione Carisbo ha organizzato l’Edizione 2023 del progetto Young Digital Entrepreneurship sul tema “Big data & Climate change“.
L’iniziativa si rivolge ad un massimo di 50 studenti iscritti ad uno degli istituti secondari di secondo grado di tutta la Città metropolitana di Bologna. Inoltre, come si legge nella pagina dedicata, il progetto può essere riconosciuto come percorso PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), qualora i partecipanti lo richiedano in sede di candidatura. Scopo dell’iniziativa è quello di “formare studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado nella conoscenza, nella mobilitazione e nell’apprendimento di competenze trasversali e fornire loro stimoli nell’ambito della cultura d’impresa tramite un approccio informale, esplorando un settore innovativo e con forti prospettive di crescita e sviluppo“.
Il percorso sarà avviato mercoledì 14 giugno 2023 e si articolerà in due fasi:
- “una fase di progettazione estiva, con 80 ore di formazione, laboratori e momenti di lavoro di gruppo per lo sviluppo di progetti didattici che integrino i Big Data allo studio del Climate Change;
- una fase di realizzazione dei progetti di peer education ideati dai gruppi di lavoro all’interno degli Istituti di provenienza, che si terrà da settembre a dicembre 2023“.
I lavori della prima fase si concluderanno il 30 luglio 2023, e gli incontri avranno luogo tutti i giorni, ad eccezione delle giornate di sabato e domenica, presso gli spazi di BIG – Boost Innovation Garage di Fondazione Carisbo, dalle 10.00 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 17.30.
Le candidature sono aperte fino all’ 8 maggio 2023 a partire dal link dedicato.