Bandi, Concorsi, Progetti

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna

― 1 Settembre 2022

Con un’informativa pubblicata sul suo portale, Regione Emilia-Romagna rende noto che la Giunta Regionale ha approvato la Delibera n. 1171 dell’11 luglio 2022, allo scopo di fornire un supporto alle PMI del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione, sia la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale.

Destinatari del sostegno sono tutte le micro, piccole e medie imprese , operanti in tutti i settori ad eccezione della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria dei prodotti agricoli. Come si legge nell’informativa, “gli interventi devono essere finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti, con particolare riferimento all’implementazione di soluzioni digitali nelle catene di fornitura vendita ed e-commerce distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing“.

I progetti dovranno essere avviati a cominciare dal 1° luglio 2022 e conclusi entro il 31 dicembre 2023, per un importo totale non inferiore a 20.000€. 

La Delibera concede un supporto pari al 40% della spesa, eventualmente incrementabile di 5 punti percentuali, qualora il progetto incontri una delle priorità previste nel bando. Il contributo della Regione non potrà superare l’importo massimo di € 150.000,00.

Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate tramite l’applicativo Sfinge 2020 all’interno della seguenti aree:

  • “dalle ore 10.00 del giorno 1settembre 2022  alle ore 13.00 del giorno 20 settembre, dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che prevedono la realizzazione di una parte della spesa, per almeno il 20%, nell’anno 2022.
  • dalle ore 10.00 del giorno 21 settembre 2022 alle ore 13,00 del giorno 20 ottobre 2022, dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che non prevedono la realizzazione di una parte della spesa nell’anno 2022″.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.