Bandi, Concorsi, Progetti

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Borsa di studio e Contributi per libri di testo

― 6 Ottobre 2022

Con una Notizia pubblicata il 6 luglio 2022, la Regione Emilia-Romagna comunica che la Giunta Regionale, con  Deliberazione n. 1114 del 4 luglio 2022, ha approvato i criteri per l’assegnazione dei supporti finanziari in oggetto per l’anno scolastico 2022/2023, attuando così gli Indirizzi regionali approvati dall’Assemblea legislativa con Deliberazione n. 80/2022 e validi per il triennio 2022-2024.

I Bandi cui aderire per richiedere sia le Borse di Studio, sia i Contributi per i libri di testo, saranno aperti a partire dal 5 settembre al 26 ottobre 2022, alle ore 18. Le domande dovranno essere presentate unicamente tramite l’applicativo ER.GO SCUOLA utilizzando l’identità digitale SPID – Sistema Pubblico di identità digitale e la CIE – Carta d’identità elettronica o CNS – carta nazionale dei servizi.

Come si legge nell’Informativa, i supporti finanziari in questione sono destinati agli studenti dell’Emilia-Romagna iscritti:

  • “Alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
  • al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
  • alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP”.

I potenziali beneficiari dovranno presentare una situazione reddituale ISEE in corso di validità, rientrante in una delle due fasce qui di seguito:

  • Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
  • Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Gli studenti interessati possono avere un’età non superiore ai 24 anni, ovvero dovranno essere nati a partire dal 01/01/1998. Tale requisito anagrafico non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

Le informazioni sulla determinazione degli importi dei benefici, sulle modalità e tempistica per riscuoterli saranno pubblicate dopo la chiusura del Bando sul portale della Regione.

Per la presentazione della domanda, è possibile usufruire dell’ausilio dei CAF convenzionati, il cui elenco aggiornato pubblicato sulla pagina dell’applicativo ER.GO.

Per informazioni di carattere generale, è possibile telefonare all’URP al numero 800955157, oppure scrivere all’indirizzo formaz@regione.emilia-romagna.it.

Per assistenza nell’utilizzo dell’applicativo, gli addetti rispondono ai numeri 051.0510168 – 051.0185275; in alternativa, risponderanno alle domante tramite email all’indirizzo dirittostudioscuole@er-go.it.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.