Con una Notizia pubblicata nella Sezione dedicata alla Scuola, Regione Emilia-Romagna comunica che Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, ha organizzato un concorso nazionale Planet Fan indirizzato alle classi delle scuole secondarie di I e II grado.
Ai partecipanti è richiesto di diventare green influencer, creando una campagna digitale e social per la difesa del nostro Pianeta. Il miglior elaborato per ogni categoria si aggiudicherà un premio del valore di 1.500 euro. Un apposito video illustra in maniera chiara e diretta le varie fasi del Contest.
Come si legge nel Regolamento, il concorso è organizzato in due categorie:
- Scuola Secondaria di Primo grado: produzione di un video di sensibilizzazione ambientale, accompagnato
da una scheda identità che racconti il profilo del green influencer che si vuole rappresentare. Ulteriori particolari sono forniti a Pagina 4 del Regolamento. - Scuola Secondaria di Secondo grado: realizzazione di prodotti comunicativi adatti ai social network, anche in questo caso è necessario che siano accompagnati da una scheda identità che racconti il profilo del green influencer che si vuole rappresentare. Ulteriori particolari sono forniti a Pagina 5 del Regolamento.
L’iscrizione è a cura di un insegnante referente, a partire dalle ore 10:00 del 10 ottobre 2022 fino alle ore 22:00 del 31 gennaio 2023, attraverso l’apposito form. I docenti potranno candidare fino a 2 gruppi di studenti, ciascuno composto da un massimo di 6 partecipanti. Gli elaborati dovranno essere, poi, consegnati a partire dalle ore 9:00 del 13 marzo alle ore 22.00 del 30 aprile 2023, tramite apposito form, che sarà condiviso più avanti attraverso l’ambiente virtuale di lavoro.
Il Progetto Planet Fun non è soltanto una competizione, ma prevede anche delle lezioni online, utili a supportare le classi concorrenti nella produzione dei lavoro. Nella fattispecie sono stati organizzati 5 appuntamenti mattutini sui seguenti argomenti:
- Le sfide della comunicazione ambientale
- Comunicazione multimediale e social media: vantaggi e trappole da evitare
- Il mio nome è Greta, l’attivismo al tempo dei social
- Metodi e strumenti per creare narrazioni digitali efficaci
- Montare ed editare video ed animazioni: l’abc
Il calendario è reperibile alla pagina 3 del Regolamento.
Le attività sono a cura di G-Lab di Fondazione Golinelli, ente accreditato dal Ministero dell’istruzione.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Eduiren, scrivendo all’indirizzo email eduiren@gruppoiren.it, oppure telefonando al numero 380 6418265.