Bandi, Concorsi, Progetti

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Premio Innovatori Responsabili 2022, ottava edizione

― 23 Giugno 2022

Con una Notizia pubblicata il giorno 21 giugno 2022, la Regione Emilia-Romagna rende noto che, nell’ambito del Patto per il lavoro e per il clima e della Strategia 2030 dell’Emilia-Romagna, è stata approvata  l’Ottava Edizione del Premio Innovatori responsabili con delibera di Giunta regionale n. 830 del 23 maggio 2022.

Al premio possono partecipare Istituti di istruzione superiore statali e paritari, Fondazioni ITS, Università ed enti di formazione, imprese di qualsiasi settore e dimensione, professionisti, allo scopo di evidenziare il contributo del sistema produttivo, della formazione e della ricerca nel raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel Patto e nella Strategia di cui sopra. I progetti devono rientrare in uno dei 4 obiettivi strategici, per i quali riceveranno il premio in oggetto:

  • Regione della conoscenza e dei saperi;
  • Regione della transizione ecologica;
  • Regione dei diritti e dei doveri;
  • Regione del lavoro, delle imprese e delle opportunità.

Il dettaglio di tali obiettivi è consultabile nel Regolamento del Concorso.

Come si legge nella pagina dedicata, “un premio speciale denominato YOUZ verrà assegnato alle iniziative che prevedono percorsi di sviluppo professionale dei giovani, in grado di accelerarne i percorsi di carriera. Il Premio GED – Gender Equality and Diversity Label verrà assegnato ai progetti che si distinguono per l’impatto positivo sul tema delle pari opportunità SDGs 5. Tutti i progetti ammessi saranno inseriti nella pubblicazione Innovatori Responsabili 2022“.

Per candidarsi è necessario compilare il Form Online, che la Regione pubblicherà a partire dal 1 settembre 2022, a partire dalle ore 13.00 di quella data fino al 30 settembre 2022.
Per accedere al Form è necessario utilizzare un’identità digitaledi persona fisica Spid (livello L2) oppure la Carta di identità elettronica Cie o la Carta nazionale dei servizi Cns“.

La candidatura dovrà essere accompagnata da:

  • proprio logo;
  • tre immagini rappresentative del progetto  in formato jpeg, tiff, png o pdf dell’estensione di un massimo di 10 Mb;
  • una breve clip video della durata massima 120 secondi (risoluzione minima FULL HD 1920×1080)

La partecipazione al premio è gratuita. Per informazioni specifiche, è possibile contattare lo Sportello imprese dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 9,30 alle ore 13,00, telefonando al numero 848800258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario), oppure scrivendo all’indirizzo e-mail imprese@regione.emilia-romagna.it

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.